Parte, Capitolo
1 mar | a sfilare e palpare ogni parola di un libro, a stemperare,
2 mar | luogo più acconcio quella parola di «realismo», fatta per
3 mar | compietezza di scègliere la giusta parola e non ci pàrlino d'altro
4 sin, 1| men ladra nel mondo della parola, e così confermàndoti nella
5 sin, 1| favorirà di accettare sulla parola, ché a voler la ragione
6 sin, 1| cenci; di gente, in una parola, per necessità buona, non
7 1, 1| dalla instàbile moda, in una parola, di tutti i banditi dall'
8 1, 2| cercando di spigolare qualche parola della conversazione, con
9 1, 4| principio, la non umana parola di Chàritas;~«¡Sarà!» sospirài. «
10 1, 6| fùlmine. Finché la paurosa parola cova in pensiero, inturgidìscono
11 1, 6| agugliata di speme. Ma la parola scoccò; rotto è il punto,
12 1, 7| ma come una sedia. In una parola, è un ventre, il barone,
13 2, 4| onestà, o Pippetta?»~«Gonfia parola come la panna montata, che
14 2, 4| bocca un momento, e alto lì; parola inventata dai ricchi per
15 2, 4| imbroglia più altro con una tale parola sì opposta al nostro benèssere.
16 2, 4| e la coscienza?»~«Altra parola da mandare a braccetto colla
17 2, 10| dei denti, la più desiata parola. E Gesù protende le braccia.
18 3, 3| giuoco.~¡O giuoco! sorridente parola. Per tè mi si sveglia il
19 3, 4| costa e talora più vale, una parola graziosa, anzi, non appena
20 3, 5| Eccellenza e Dio, devi darmi parola...»~«Sì,» disse il vecchio
21 3, 5| voce strozzata.~«Ma, ¿n'è? parola di buono, non da mercante
22 3, 5| mercante o da deputato, parola dinanzi al Cuor di Gesù
23 3, 7| compassione mi guadagnava di parola in parola, màssime per il
24 3, 7| guadagnava di parola in parola, màssime per il raffronto
25 3, 8| Ma, vèh! non giunga tale parola alle dottìssime orecchie
|