Parte, Capitolo
1 mar | una ventina, una decina di anni prima, bastàvano a rieccitargli
2 mar | crèscere e si rafforza cogli anni. Ciò che crea la moda, la
3 1, 2| bambolotte di nove in dieci anni, abbigliate e velate di
4 1, 2| gentil morettina di trèdici anni, si tien spalancato in grembo.
5 1, 7| un piacere i suòi sessant'anni. Vèdilo attorno, raffazzonato,
6 1, 7| Quando ti pàjono molti i suòi anni, pensa a quante più pèrtiche
7 1, 9| di accorciarle anche gli anni) e le nega i teatri e le
8 2, 1| insopportàbile sé — ¡a ventitrè anni, pensate!~Poi, ecco un uomo
9 2, 1| formaggiajo si accorge, dopo trent'anni, che c'è la luna, e cercando
10 2, 5| le ingiurie, ti tèngono anni in tentìgine e ti sbilànciano
11 2, 7| Gnogno rinuncerebbe a dieci anni per avere già udito il cric
12 2, 8| D'allora a noi, cinque anni. E tutti e cinque, a dì
13 int, 1| sua pura cornice.~¡Cento anni! oh sospirata età da chi
14 int, 1| Che mai può vivere quì? Da anni, pur l'orologio vi tace;
15 3, 1| compleanno, e già da cinque anni gliene mancava sempre uno
16 3, 1| di lui gelosìa. Da dieci anni lo mangiava la terra e nondimeno
17 3, 2| per cui raggiunti i trent'anni e sol trovàndosi in costa
18 3, 3| ed era stato, dopo vent'anni di càrcere educativo in
19 3, 4| banco, dove, cinquanta e più anni fà, assisteva presso sua
20 3, 7| dai quìndici ai diciotto anni. Ed esse avèan cercato lavoro,
21 3, 8| quella nana che pare stata anni in una infusione di tabacco
22 3, 8| covato per trenta e più anni, quì il dolce frutto di
23 3, 9| con l'appetito di settant'anni addietro e uno stòmaco pari,,
24 3, 9| festeggiàndone o il nome o gli anni, un nome che mai non ebbe
25 3, 9| essa diminutivi e degli anni or sfrondati da ogni promessa
|