Parte, Capitolo
1 mar | il nome dell'antecessore. Senonché tutti io ringrazio e miti
2 mar | altro che di «carnalismo.»~Senonché, carnalismo non vuole ancor
3 mar | dai mòbili alla moglie. Senonché, oggi, si mutò stile: siamo
4 mar | intorno a viventi volgarità. Senonché, l'applàuso della moltitùdine
5 sin, 1| naso il protomàrtire Adamo. Senonché il loro (parlo ancora di
6 1, 2| dee volere un marito...» Senonché, avvertita dal gòmito di
7 1, 4| quarta - Amor di sorella.~ ~Senonché, in quella sala, tra tante
8 1, 7| metterài poi fuori le unghie. Senonché, figliola, non basta parer
9 1, 9| nella condotta di prima.~Senonché, stavolta, il barone vede
10 2, 2| attende la faccettatura. Senonché, sul più vivo delle speranze,
11 2, 5| impreceduta da carnovale? Senonché, credi a mè, ci calùnniano.
12 2, 6| gioco di campane in volata. Senonché, un'altra nota, meno sonora
13 2, 8| meraviglia, tacitamente adorava.~Senonché, tratto tratto, nel bujo
14 2, 9| suonano schiaffi e copponi. Senonché l'uva, già premuta dal piede,
15 int, 1| e scialìvano di voluttà.~Senonché, mio pittore, per giudicare
16 3, 1| ai propri... ¡alla larga!~Senonché il cuore, che ha bisogno
17 3, 2| occhieggiàrono il «sì.»~Senonché, nel programma di quel giorno
18 3, 3| nobiltà di fàcile sdoratura.~Senonché, una mattina, giusto nell'
19 3, 5| a stirare a tua figlia! Senonché, prima della carità, vien
20 3, 6| bene che parèvano vivi. Senonché, ciò che attraeva ogni sguardo
21 3, 6| lo strozzatìssimo frac.~Senonché la baronessa... non era.
22 3, 8| benché non stia il perdono.~Senonché, tornando a' mièi polli (
23 3, 8| Principio d'applàusi).~ ~«Senonché,» seguitò Sofonisba, «l'
24 fin, 1| cercarmi tastoneggiando la via.~Senonché una fresc'àura mi sorrade
|