Parte, Capitolo
1 1, 2| linguaggio dei fiori, non passa dì che non legga qualche dichiarazione
2 1, 4| il fallimento: verrà il dì del giudizio, e allora,
3 1, 6| tale l'annuncio, quel dì, a chi entrava in casa Giojelli.
4 1, 9| succhiante puttina, veglia dì e notte al suo fianco e
5 1, 9| di lei guarigione. Quel dì, Eugenia mangiò d'appetito
6 1, 9| proporzione del cubo, finché, un dì, la mammina, in un ìmpeto
7 int, 1| macellajo ha diviso, quel dì, dal medèsimo bue, fra esse
8 2, 3| sòlita storia da Minosse ai dì nostri) posposto alle spalle
9 2, 3| che egli stava, in que' dì, maturando un suicidio.
10 2, 3| negra morte commesso il dì prima) di morire — avèa
11 2, 3| aspettài. Me lo disse, il dì dopo, il seguente biglietto:~«
12 2, 4| gli scrùpoli al papa! Un dì o l'altro dò un calcio allo
13 2, 6| una vosce... 'un fò pe' dì... una vosce,»e strillava
14 2, 8| consolazione, negro.~E, dopo due dì dal mortorio, così contàvano
15 2, 8| anni. E tutti e cinque, a dì 10 di ottobre, anniversario
16 3, 1| qual cataplasma, notte e dì sullo stòmaco. ¿Che mai
17 3, 2| che si vedèa da due o trè dì al cancello, ammirando per
18 3, 2| aggiungerò che, oggi a' dì 20 ottobre del 1876, Zèfiro
19 3, 4| medicina.» Raro intanto, quel dì, in cui ci si levi di tàvola
20 3, 4| in corda e ritorna, se è dì di lavoro, al mànico del
21 3, 4| ti parebbe nei quaranta dì; quindi abbisogna di medicina
22 3, 5| tu mi conti peccati del dì di lavoro, peccati, diremo,
23 3, 8| amico avèami imposto il dì stesso dell'annunciato pettegolezzo
|