Parte, Capitolo
1 mar | volontà e, se ciò non vi par sufficiente, questa medèsima
2 1, 1| senza pietà; nella cucina par convenuto il mercato; tanto
3 1, 5| di mezz'ora in mezz'ora. Par exemple, cara, tu sai che
4 1, 6| confonde la vista. Dell'estinto par che ogni vizio si abbùi;
5 1, 9| Venite pure, aquazzoni,» par dica, «ho l'ombrella.»~Non
6 1, 9| assuefàrgliene nuovi. Nè la rossigna par di capocchio intelletto:
7 int, 1| riattaccare. La leggera emozione par data giù. S'intende, che
8 2, 2| ingegno d'aquisto. ¿Non ti par pena sciupata, lèggere in
9 2, 3| da un dèbito vergognoso; par dunque che avrebbe dovuto
10 2, 4| età in cui tutt'intorno par lor ripetuto quel «sì» che
11 2, 5| eccètera? Il dizionario par fatto a nostra ùnica gloria.
12 2, 6| abbia fatto buon sangue. Mi par tornare, ti giuro, dalla
13 2, 10| celestial pollerìa.~Ma il Coro par cancellarsi, mentre si allunga
14 2, 10| Finalmente donna Radegonda par desta. È in camicia. Si
15 2, 10| letto. Ma la badessa non ne par troppo edificata. Trae dal
16 2, 10| inondando il suo volto, par che illùmini neve. Clara
17 int, 1| marchesa, tra le ruine, par la ruina maggiore. Quelle
18 3, 4| caffè Portoricco, rugoso al par di un fico di Smirne, dal
19 3, 8| naso camuso e bocca che par contenga due noci. Il suo
20 3, 8| della Percotti, dove l'amore par non impùbere ma capponato,
21 3, 8| dopo un discorso che non par scritto da un uomo, tanto
22 3, 9| marchionale corona ma ella par rattenerne sulla fronte
|