Parte, Capitolo
1 mar | insieme agli occhiali dal naso del mio vecchio maestro
2 sin, 1| storia di Eva che mena pel naso il protomàrtire Adamo. Senonché
3 sin, 1| il loro (parlo ancora di naso) non sembra molto sagace
4 1, 1| tuffolotte, e nell'incipienza del naso e nel biondo-ambra della
5 1, 1| donna, vestita di nero, dal naso che respirava sussiego,
6 1, 4| orecchie, un peperone di naso che lo si scorge mezz'ora
7 1, 9| del putativo, il medèsimo naso, la eguale espressione (
8 1, 9| celeste, ogni canonizzato naso.~Ma, per disgrazia, Dio
9 int, 1| pezzuole, non una oltrepassa il naso; e se una grave matrona
10 2, 2| vero, tutto finezze?»~«Il naso è piuttosto ordinario; è
11 2, 6| guance, sulla punta del naso, nell'eburneo sorriso dei
12 2, 7| imbellettata dove impiàntasi un naso che sembra affetto da satirìasi
13 3, 1| ricordava ad Ersilia il naso del fu consorte, ma questo
14 3, 1| del fu consorte, ma questo naso, ahimè! nulla. Sul che madama,
15 3, 5| starnutare e bàttere il naso sul davanzale dello sportello, «
16 3, 5| aggiunse, smoccolàndosi il naso rumorosamente, «gli è appunto
17 3, 8| Bruto», occhi da rospo, naso camuso e bocca che par contenga
18 3, 8| a cavaturàcciolo, il suo naso pien d'importanza e tabacco
19 3, 8| tanto la bocca quanto il naso e la bazza, e parèa, guardando,
20 3, 8| la donna meni l'uomo pel naso e sia di tutto capace, rovesciando
21 3, 9| gola. Non una faccia, è un naso; anzi, se tu ne avverti
22 fin, 1| ampolle, e lambicchi dal naso lungo e schêltri e corna
|