Parte, Capitolo
1 mar | maestosa sua voce, come quando disse «òpera naturale è che uom
2 1, 1| sospirò con dispetto. «Vengo,» disse «Ma lasciami prima coucher
3 1, 2| guazzetto col barbigino,» disse allora la terza, il cui
4 1, 5| Tra amiche.~ ~«Mon amour,» disse Isa, la nuova sposina (quell'
5 1, 5| inezie che sfùggono. Mi si disse però, che fu 'na festa assài
6 1, 5| fredda. Non c'erano, mi si disse, che dei rametti vestiti,»
7 1, 5| forzato.»~«Oh! per mè,» disse Eugenia col tòssico nella
8 1, 5| Azzolino.»~«¿Azzolino?» disse Isa con un lieve sussulto «¿
9 1, 5| di Zòe.~«Pardonne-moi,» disse, «se non mi posso più trattenere.
10 2, 2| Mira i segni dell'àngiolo,» disse mostràndomi le sue mani
11 2, 3| volontaria prigione che si disse città, da quella mora di
12 2, 3| siccome la maggior parte ne disse, così ne segue che la raccolta
13 2, 3| Nè molto aspettài. Me lo disse, il dì dopo, il seguente
14 2, 4| Bortolina.~«¡Pòvero Carlo!» disse Pippetta con una tal quale
15 2, 4| Pippetta! ¡che spicco! Già, lo disse il prevosto, ‹tutti i gran
16 2, 8| castità (poiché Natura, disse la fìsica antica, abhòrret
17 3, 1| fe' per andàrsene.~«¡Stà!» disse Ersilia cacciando rinfusamente
18 3, 5| naturale, non è naturale,» disse il pretocchio, dindonando
19 3, 5| devi darmi parola...»~«Sì,» disse il vecchio colla voce strozzata.~«
20 3, 6| trovata, sarà da lei.» Così disse con prosopopèa un domèstico
21 fin, 1| malignamente. «¡Incontentabile!» disse, «te ne fabbricherò una
22 fin, 1| caetera. Ma il mago non mi disse pur grazie. Un mago non
|