Parte, Capitolo
1 mar | non èrano, il più delle volte, che solecismi solenni (
2 mar | ventrìcolo, l'ha fatta più volte tremare colla maestosa sua
3 mar | bisogna lèggerlo due, trè volte, prima di persuadèrsene.»~
4 mar | tutti vi tòrnano quante volte ha loro sorriso da un fresco
5 mar | femminil parlantina seppe più volte rinspirar la pazienza che
6 mar | dunque ricordi le cento volte che abbracciasti queste
7 1, 1| che strofinàndoti-sotto le volte più voluttuose, guarda in
8 1, 1| est indécent comparire due volte nello stesso salon con la
9 1, 3| sul piede sinistro. Trè volte avevo adocchiato al mio
10 1, 6| osservava, che «già troppe volte il signor generale era andato
11 int, 1| altro, e sopraccòlgonci, a volte, stranìssime simpatie per
12 2, 2| ama› tu lo hai detto trè volte; dunque, se tu tradisci
13 2, 3| maturando un suicidio. Oh quante volte, dopo di avere con cinque
14 2, 8| abbiamo incontrato più volte. Anche la moneta di lei
15 2, 8| ricordava di avere altre volte fornita la stoppa da imbalsamare
16 int, 1| sapore ed odore; rièrgesi a volte la larva di quella maga
17 3, 1| l'ùltimo! Delle sole due volte in cui si ama davvero, l'
18 3, 2| Virgoletti, grattàtosi le sette volte il suo inventivo cotogno,
19 3, 9| Pensava ella forse alle volte che nel giocar l'ambo sortìvale
20 fin, 1| làcrymae amàntum. E trèdici volte il boja ne attinse, versando
21 fin, 1| dall'abbaino, corneggia più volte le sue estremità, come fan
|