Parte, Capitolo
1 mar | perfettamente e a dare un sol squillo nello spìrito mio,
2 mar | quanto si guarda da una sol parte si vede male. Chi
3 mar | adùltere (vedi in Seldeno) sol che si fosse rimaste appartate
4 1, 4| tra tante facce che èran sol bocche, nasi, occhi, e non
5 1, 6| glàndule loro le làgrime, sol rattenute da una agugliata
6 1, 7| compromèttere noi di un sol pelo. Per esempio, dico,
7 1, 7| presto in seconda. ¿Puzza? un sol fiato della sua unta cucina,
8 int, 1| A gusti scaltriti (e io sol cucino per essi) non può
9 2, 2| per un mese, ma per una sol notte, farti la indivisìbil
10 2, 3| metà è affatto guarita. Sol con uscire dall'infetta
11 2, 3| ingrata sua figlia, l'Arte; sol dove è dato scordarci, almeno
12 2, 10| nella I. R. Gazzetta di un sol mese prima, come cioè sia
13 3, 2| raggiunti i trent'anni e sol trovàndosi in costa un appetito
14 3, 2| mazzi di fiori, lei che sol ne facèa d'aspàragi, a sospirare —
15 3, 3| dal cappellano e notati sol dalle zie, ché il vero gioco
16 3, 4| di zùcchero, s'è fatta un sol nero nè più nè meno delle
17 3, 4| e della làuta cantina il sol pozzo. Ma, anche su ciò,
18 3, 6| mèttere in pelle, a chi sol li vedeva, il prurito. Due
19 3, 9| la si direbbe nudrita a sol pergamena e dalla rigidità
20 3, 9| nùmero) cui non sfuggiva una sol bricia di male e possedeva
21 3, 10| dolci e pàrlasi amaro, dov'è sol moda e calunnia? e là chiàcchiera
|