grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 sin, 1| due, cioè la nuora e sua figlia ventenne, stan trascicando
2 1, 2| schiere, il «voglio una figlia» con la controdimanda del «¿
3 1, 2| che Isa, quand'anche non figlia del conte Gonzalo, di donna
4 1, 3| Veda, a mo' d'esempio, la figlia della padrona di casa,»
5 1, 3| la vecchia, dicendo: «Mia figlia.»~«Ah! sua figlia..» fec'
6 1, 3| Mia figlia.»~«Ah! sua figlia..» fec'io interdetto. «¡
7 1, 3| manone lavascodelle. «Mia figlia è il pudore incarnato. ¡
8 1, 6| Scena sesta - Amore di figlia.~ ~¡Morto! ¡di quali idee,
9 1, 7| Bettina Ottonieri e sua figlia Eugenia)~ ~Signora Bettina:
10 1, 7| àsino. Bella Adriani, la figlia dell'usurajo, quantunque
11 1, 9| svestire (ché, quanto a figlia, non ne avèa mai visto)
12 1, 9| una solenne guanciata alla figlia, e la figlia, con meditata
13 1, 9| guanciata alla figlia, e la figlia, con meditata vendetta,
14 2, 1| strappa i pendenti alla figlia per appènderli a orecchie
15 2, 3| il passo sull'ingrata sua figlia, l'Arte; sol dove è dato
16 3, 5| silenzio, poi: «¿Hai anche una figlia, vero?»~«Sì, riverenza,»
17 3, 5| sottane a stirare a tua figlia! Senonché, prima della carità,
18 3, 7| al loro uscio: la minor figlia, la Nina, era caduta ammalata
19 3, 7| dell'altra per amor della figlia. E quì pensavo come recarle
20 3, 8| sottoscrìversi aggiunge «figlia del padre Sole e della madre
21 3, 10| t'assicuro, se avessi una figlia, gliela lascerèi seco a
|