Parte, Capitolo
1 1, 7| ne càpita uno quale il barone Caprara, il che viene a
2 1, 7| diverso. Il cuore del nostro barone è già entrato in quiescenza,
3 1, 7| parola, è un ventre, il barone, che per l'amore non cambierebbe
4 1, 7| bere a gente dell'età del barone, in cui il giudizio è fatto
5 1, 7| pregiudizio. Ora tu sai che il barone, a dispetto della sua aurea
6 1, 7| tua mamma. Io susurrerò al barone del tuo stranissimo mutamento,
7 1, 7| sempre con la pupilla al barone, il quale non potrà non
8 1, 7| pochin meglio di tè. Il barone Caprara, come marito, và
9 1, 7| cameriera (di fretta): il barone ascende le scale...~Signora
10 1, 7| mano uno straccio) — Che il barone ti colga a spolverar la
11 1, 8| istante! attendete, che il barone Caprara, il quale, fin quì,
12 1, 8| ùndici ore.~Fatto questo, il barone, e acceso un Virginia, si
13 1, 8| ciò!~Ai quali pensieri, il barone, facèndosi ancora più tòrbido,
14 1, 8| mascherata a vestale. Il barone allibì. Ei ricordava quanto
15 1, 9| gabbiani, inneggiate! Il barone Caprara, nella acerba età
16 1, 9| capigliatura.» Sul che il barone, estasiato, un po' mira
17 1, 9| per morire,» singhiozza il barone, e lì sommove tutta la mèdica
18 1, 9| il fiuto dell'infermiere barone, pàssano i sòliti vigliettini,
19 1, 9| Senonché, stavolta, il barone vede i propri malanni col
20 1, 9| mostrar le gambucce, mentre il barone ha l'ineffàbile gioja di
|