Parte, Capitolo
1 1, 2| Delle quali, una, cioè Elda Batori, alta e superba figura,
2 1, 2| gòmito di Isa, interrùppesi Elda, e scorta la direttrice,
3 1, 3| Alessandra Batori (la mamma di Elda) al quale, in penitenza
4 1, 3| compiacenza, cioè la magnìfica Elda, che turbinava, per così
5 1, 7| che Jole sarà milionaria. Elda, infine, la quale, con nostra
6 1, 7| riaperse la muda, ed ora Elda è Sua Eccellenza la duchessa
7 2, 8| duchessa di Stabia, quell'Elda, che con un altro cognome
8 2, 8| comprare e scusare ogni vizio, Elda, sfondato il cerchio di
9 2, 8| peccatrici senz'èsserlo. Elda invece lo era franchissimamente,
10 2, 8| volta, del tù, tanto che Elda, narrando i densi amori
11 2, 8| avventure ne ribòccan le terre. Elda, come la lupa di Ezechìel
12 2, 8| nel bujo della libìdine di Elda s'intrometteva qualche lampo
13 2, 8| infelice non era più scampo. Elda non conosceva barriere.
14 2, 8| invadeva le ànime e al quale Elda avèa, dal proprio palchetto,
15 2, 8| carne salata alla sete!... Elda non gli diede più tregua;
16 2, 8| fu a paragone una festa. Elda coniò il suo furioso dolore
17 2, 8| E la mattina seguente, Elda sedeva a far colazione faccia
18 3, 5| servitù a Sua Eccellenza donn'Elda, e ringràziamela tanto pel
|