Parte, Capitolo
1 mar | eccellenza di un'òpera d'arte, cosicché alla domanda —
2 mar | scàndalo!»~Il realismo in arte è il bersaglio contro il
3 mar | dinanzi a quella forma di arte perché imaginàronsi che
4 mar | non vi dovrebbe èssere arte più leggìttima e più commendèvole
5 mar | anch'essa la sua sede nell'arte; l'invito del sesso però
6 mar | sapere dosàrseli, cosicché l'arte della salute — intendi,
7 mar | veramente, l'originalità in arte ha più spesso radice in
8 mar | Esìodo dà come règola d'arte) fanno sì ch'egli prenda
9 mar | lettore. Per conto mio, in arte sono aristocraticìssimo.
10 1, 9| privilegiata alleanza, quell'arte che rende stàbile il desiderio
11 2, 2| dunque e t'annoja! Metà dell'arte per camparla men male, stà
12 2, 2| tacchino.~«E davvero che l'Arte è come il Dio che và passando
13 2, 3| sull'ingrata sua figlia, l'Arte; sol dove è dato scordarci,
14 2, 9| Nel così-detto tempio dell'Arte, dove echeggiàrono appena
15 int, 1| bel dono del cielo, sarà l'arte migliore quella che meglio
16 int, 1| contemporanei e nella loro arte individui, la Pittura rialzasti
17 3, 9| èssere casta nè conoscendo l'arte del negare, ella veniva
18 fin, 1| afa, non più l'ottuso dell'arte. Sotto mi risuona il terreno,
|