Parte, Capitolo
1 1, 1| chîne le fronti gentili, in silenzio, nè si soffèrmano che a
2 1, 1| assài rilievo però) — nel silenzio.~Ma siccome, quaggiù, cosa
3 1, 3| professore Tale, che, sepolto in silenzio, assorto completamente ne'
4 1, 4| e stetti un istante in silenzio. «Ma la bontà,» ripresi, «
5 2, 2| subentrava un imbarazzato silenzio, in cui rimordeva a mè dell'
6 2, 2| Cessài. Camminammo in silenzio. Era Nino fieramente commosso.
7 2, 3| Ma il suicida bevette in silenzio un terzo bicchiere... ¡Davvero
8 2, 9| e le reti si gèttano in silenzio.~Approfittiamo piuttosto
9 2, 9| pudica del bacio e aggio al silenzio, e succhia come un sifone
10 2, 10| ronda.~E tutto è bujo e silenzio. Comincia il rosicchiare
11 2, 10| Orrendo che àbita eccelso in silenzio. Se le lasciàrono un dèbole
12 3, 5| istante in un minaccioso silenzio, poi: «¿Hai anche una figlia,
13 3, 5| Perlasca rimase un minuto in silenzio, guatando quella lùcida
14 3, 7| incoraggiata dal mio pietoso silenzio. «Noi siamo in quattro...
15 3, 8| Nell'àula si ridifonde il silenzio. Ecco difatti (e Delia dovette
16 3, 8| bocca; poi, fra il più teso silenzio:~ ~«Già mi pare,» o carìssime, «
17 3, 9| presidente annunci loro che il silenzio è levato, guadagnata la
|