Parte, Capitolo
1 mar | sifìlide cristallina alle labbra sermònano di pudicizia e
2 mar | amorosa? ¿chi saziò le tue labbra affamate? ¿Non più dunque
3 1, 5| esistessi!»~Isa si morse le labbra, pàllida, e diede uno strappo
4 1, 6| scorgenti l'amato, semiaperte le labbra, e pur non chiedenti altre
5 1, 6| pur non chiedenti altre labbra, le mani inerti, gelate
6 1, 7| agli occhi e il greppo alle labbra — tu già sì burbona, tu
7 1, 9| Un giorno, dalle pàllide labbra d'Eugenia, scoppia all'indirizzo
8 2, 1| aggira, gli occhi ebetiti, le labbra schiumose, barcollando sull'
9 2, 3| sguardo, dialogando tra le labbra e le dita, a mo' di un fittàbile
10 2, 5| fine; e spesso le nostre labbra riunìrono il bacio de' più
11 2, 8| e morsicanti e le tùmide labbra e il seno profondo, abbiamo
12 2, 8| commensale tremava nel porsi alle labbra il bicchiere. Due lìvidi
13 2, 10| pelle, mentre le pàllide labbra si ricòlman di sangue e
14 2, 10| ricòlman di sangue e tra le labbra già s'intravede con il candore
15 3, 1| Ersilia si morde spesso le labbra, sciupàndovi un sorrisetto
16 3, 1| bicchiere prima d'averlo alle labbra, ma senza spànderne goccia
17 3, 8| recarsi il fazzoletto alle labbra) Sofonisba Altamura. Sofonisba
|