Parte, Capitolo
1 mar | necessità. Permettendo, ad esempio, l'onomatopèico «cricch»
2 mar | i più spesso mostrati ad esempio dai successori dei berteggiati,
3 mar | i piedi. Il proverbiale esempio del matemàtico, che, sciolti
4 sin, 1| quasi-intatta palomba il domèstico esempio, reale e diuturno, ben altro
5 1, 2| di lui. Ieri l'altro, ad esempio, il barbigino ci avèa esposto
6 1, 3| beccherìa. Veda, a mo' d'esempio, la figlia della padrona
7 1, 7| noi di un sol pelo. Per esempio, dico, quando odi la scampanellata
8 1, 9| promesse, nella smania, ad esempio, di mostrar le gambucce,
9 2, 3| che osservo, non tanto ad esempio di chi potrebbe tradire (
10 2, 4| molte gran dame (piglia ad esempio, la duchessa di Stabia e
11 2, 9| aque. Teniamo dietro, ad esempio, a quel grosso fattore dalla
12 int, 1| dominante motivo, come ad esempio, rami essiccati e scope
13 int, 1| tua posta. Macchiette, ad esempio, di sentinelle d'amore che
14 3, 2| ogni sorta di pranzo: ad esempio, un pollo ei lo sapeva trinciare
15 3, 5| sacrosanto dovere del buon esempio, ti sei rifiutato a mèttere
16 3, 8| sòlita biscotterìa.~Ché, per esempio, c'è la marchesa Pàola Luzio-Medaglia,
17 3, 8| complicata. Donna Apollonia, ad esempio, è la Capa della coalizione
|