Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedèndola 1
vedèndosi 1
veder 3
vedere 16
vedermi 1
vedersi 1
vedessi 2
Frequenza    [«  »]
16 ragione
16 siamo
16 ùnico
16 vedere
15 à
15 ama
15 appunto
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

vedere

   Parte,  Capitolo
1 mar | le pianticine novelle per vedere se mettèan bene radice. 2 mar | nelle trè arti non sappiamo vedere che una questione sola, 3 mar | autore che non sanno farsi vedere o piuttosto dagli occhi 4 1, 2| ricreazione? ¡Quanto bello vedere quelli amorosi intrecci 5 1, 2| stando in piedi, si possa vedere, dei piedi, almeno la punta; 6 1, 7| Novella indosso. E poi, fagli vedere i tuòi conticini, confìdagli 7 1, 9| che donna Eugenia non può vedere più in lei una popa da vestire 8 2, 2| mano. Resta, peraltro, a vedere se quì si tradimento. ‹ 9 2, 9| cui nulla più avanza a vedere, riavvòlgonsi nei loro scialli, 10 2, 10| altare, or sbarrati, làscian vedere un grottino, donde esce 11 int, 1| quel pittore, che sappia vedere oltre quel che si vede e 12 int, 1| scomparti, dov'io bramerèi di vedere l'interno di una corte d' 13 3, 2| recàvasi personalmente a vedere... se ciò fosse vero, purché 14 3, 2| condusse il nostro cecino a vedere i suòi «augelletti» (intendi 15 3, 8| questi cinque minuti, volli vedere più con gli occhiali affumati 16 3, 8| usurpato...~«Resta ora a vedere che si farebbe, se i maschi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License