Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhiello 1
occhiettini 1
occhiettucci 1
occhio 15
occhioni 1
occhiucci 1
occhiute 1
Frequenza    [«  »]
15 lascia
15 messo
15 miseria
15 occhio
15 pei
15 pelle
15 pòvera
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

occhio

   Parte,  Capitolo
1 mar | non di vizio, giacché l'occhio dell'artista che non scorge 2 mar | se non il suo esterno è occhio che poco vede, egli è sempre — 3 mar | strizzàndomi maliziosamente l'occhio per poi tosto velarlo di 4 1, 2| aggiungeva altro pallore, e dall'occhio ùmido e grigio e dalla voce 5 1, 7| intanto con quel languidìssimo occhio che sai, e sprigionando 6 1, 8| dei nonni, scese il suo occhio allo smalto di una baldracca 7 2, 1| bene. Ma il scientìfico occhio non gli è giunto al cervello, 8 2, 2| orecchiosospirò Nino.~«Terrà occhiosorrisi.~«Gilda è stonata 9 2, 2| scaldaletto, sempre con l'occhio alla sola tua pèntola, ¿ 10 2, 3| assorbita da quella dell'occhio. Nino più non seguiva il 11 2, 8| a colùi sul quale il suo occhio avesse imperioso insistito, 12 2, 9| le dame e carèzzan con l'occhio gli scàndali della platèa; 13 3, 4| due cose che còstano un occhio. Ma il compassionèvole udito 14 3, 9| gentilizio. Intanto il di lei occhio mancino sbircia ad una stella 15 fin, 1| e, spaccando, tenevo d'occhio al mio boja, che avèa aperto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License