Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ici-bas 1
iddìi 1
iddìo 3
idèa 14
ideale 3
ideali 1
idealismo 1
Frequenza    [«  »]
14 età
14 gilda
14 han
14 idèa
14 insomma
14 padrona
14 possa
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

idèa

   Parte,  Capitolo
1 mar | che è quanto dire sulla idèa al minuto.~E, cominciando 2 mar | tendèvano a rappresentar qualche idèa, a formare un letterario 3 mar | mi si rierge talvolta l'idèa — come la colonna di fuoco 4 mar | forza di gòmito e pòmice, la idèa riaquista splendore, o, 5 mar | volontà nostra e la cercata idèa pròvoca ai nervi dell'intelligenza, 6 mar | lo stesso ostàcolo, e la idèa si svela. Al ragazzo che 7 mar | stile e d'ogni potenza d'idèa: è necessario infatti 8 mar | crìtici, una sbagliatìssima idèa di quello che sia la società 9 1, 6| maniere quella medèsima idèa, e sì tenendo discosta la 10 1, 9| riconoscente e il borioso. L'idèa di aversi aquistato un erede, 11 int, 1| Ma nel bujo le insegue, idèa fissa, il tentatore baluccichìo 12 2, 2| uòmini,, gente, idèe; ed una idèa può dire, come di sé Garibaldi ‹ 13 2, 3| era assorto nella cupa sua idèa e in una cesta di allegri 14 3, 10| logicamente in nessunìssima idèa e però o ti affolla domande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License