Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
melodìe 1
membra 2
membri 2
memoria 13
men 25
mena 1
mènadi 1
Frequenza    [«  »]
13 luna
13 matrimonio
13 medèsimo
13 memoria
13 morale
13 oro
13 penne
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

memoria

   Parte,  Capitolo
1 mar | alla prima occasione. Di memoria non manco di audacia.~ 2 mar | sensata quella di buffa memoria dei clàssici e dei romàntici. 3 mar | ùnico specchio, ma, dalla memoria onerato, si spezzò in centomila 4 mar | mia pari? ¡Accidenti alla memoria tua!»~«¿E chi,» subentra, 5 1, 2| que' peccatoni imparati a memoria, càndida come le loro vestine, 6 1, 9| sentimento ne ha appreso a memoria abbastanza; è stanca di 7 1, 10| assài a raffigurare se alla memoria non ci fosse soccorso un 8 int, 1| già sàtura spugna della memoria le si cancellando, e 9 3, 1| altro ritratto di uomo, una memoria preziosa per i molti brillanti. 10 3, 3| ma raramente pagava. Poca memoria in sìmili inezie di dare 11 3, 5| Iddìo quanti! ¡ma la memoria è sì fiacca!...~«Allora,» 12 3, 5| Perlasca ruttò, forse in memoria del pranzo, «e inneggiavamo, 13 3, 8| maestra ispettora. a memoria e con abbondanza il toscano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License