Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | grave come un ministro, portò quanto gli era stato ordinato,
2 voc | inviatomi da tua madre, mi portò a villa Carrè bestemmiando
3 aff | viso e nel cervello. Si portò la palme alla fronte, bruciava;
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fia, 4 | forte spalancò la finestra, portò dentro il rumore delle onde.
Leila
Capitolo 5 2 | passate le dieci. Giovanni portò al signor Marcello il caffè
6 4 | al quale il mio custode portò iersera a mostrare un pezzo
7 4 | avrebbe portati fuori. E li portò amorosamente fuori, senza
8 9 | conto, a Camin. Il custode portò la lettera alla Montanina
9 10 | si eresse di scatto, si portò sulla bocca una mano spiegata,
10 11 | battello del lago di Lugano mi portò al villaggio che mi fu indicato
11 13 | sagrestano. La bambina che mi portò il messaggio mi portò anche
12 13 | mi portò il messaggio mi portò anche un cestello di noci
13 15 | Il cameriere del caffè portò i due caffè e latte ordinati.
14 15 | interruppe le sue meditazioni. Le portò la Posta e anche un piatto
15 15 | III~ ~La cameriera le portò il caffè alle sette, e le
16 16 | preparò un tavolino per mensa, portò la cena. Lelia non osò parlare
17 16 | inciampò nelle proprie vesti, portò rapidamente la mano indietro,
18 17 | la mano teneramente. Ella portò sulla propria sinistra anche
19 17 | filiale dolore quella che lo portò supplichevole ai piedi del
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 1, cec, pae| frustata alla cavalla che portò via correndo l'altro interlocutore
21 1, cec, pae| mani la seggiola, se la portò dietro con impeto; poscia,
22 1, cec, sto| confondersi in una voce sola; si portò ambe le mani alla fronte
23 1, cec, sto| storditaggine di Fanny che glielo portò una mattina a bordo di Saetta
24 2, ven, not| un poco d'aria.~Egli la portò più che non l'accompagnasse
25 2, ven, ven| Fu una cannonata che gli portò fuori in foco e strepito
26 2, ven, ven| strucacuor!~La contessa si portò ancora il fazzoletto agli
27 4, mal, so| come uno a cui la morte portò via qualche persona cara,
28 4, mal, mis| attraversava gli archi, sciolse, portò via le parole voluttuose.~ ~
29 4, mal, ser| rosai. Non la chiamò ne le portò l'ombrellino, temendo riuscire
30 4, mal, mal| figlio e da due garzoni, portò su dal giardino, con due
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | canotto di un pescatore che ci portò all'altra riva dell'Altmühl.
32 | Fu lo stesso Paolo che la portò a Rüdesheim. Eravamo nel
33 | il grazioso costume che portò nelle ultime ore, la semplice
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 34 ovo, 1 | di salire in carrozza, si portò i suoi due compagni, a piedi,
35 mon, 1 | ferrovia. La prima volta mi portò da lei il consigliere delegato
36 ecl, 3 | Non dirlo più!» Jeanne si portò la mano di lui alle labbra.
37 num, 4 | il padre di Tognin, e mi portò via.~«La Leu pretende avere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 38 1, sog | rabbiosa stretta e se lo portò via rispondendo perfidamente
39 1, let | professore lo lasciò e si portò le mani alle tempie gemendo: «
40 1, bar | lo trascinò via, se lo portò a casa, chiamò sua moglie;
41 1, bar | Il mezzadro lo salutò, portò in cucina un gran canestro
42 2, son | vita come una valanga, li portò in loggia ripetendo: «Contate,
43 2, ass | accese una lanterna, la portò in loggia, spalancò una
44 2, ass | sulla propria via.~Ismaele portò fedelmente il suo carico
45 2, ass | luminosa e scottante, se la portò a letto.~Era questa: partire,
46 2, ore | prese tra le braccia, la portò via che strillava come un'
47 2, ore | bacio, che fu freddo, e la portò via. Franco non la seguì.
48 2, pan | Adesso un generoso slancio lo portò all'altro estremo, a giudicarsi
49 2, pan | acqua scendere. L'Udinese portò seco il flauto, perché ad
50 2, esü | avviate bene, pareva. Luisa portò via la piccina, le proibì
51 2, esü | una barchetta di metallo. Portò su la bambina gridando con
52 2, omb | Venne la Leu col lume e gli portò il caffè. L'aveva mandata
53 2, fan | della marchesa. Pasotti vi portò seco a forza la sua disgraziata
54 3, sav | venti febbraio Luisa ne portò un mazzolino in Camposanto.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 55 lac | idilliache sponde.~ ~ ~Jeanne si portò in camera l’Intruse, ma
56 lac | oh oh!» e la D’Arxel si portò via Jeanne avviandosi lungo
57 san, 3 | volle parlare a Benedetto. Portò con sé compagni e compagne.
58 tur, 1 | carrozza dell’Albacina che la portò al Grand Hôtel. Nel tragitto
59 jea, 2 | con modi molto sommarî e portò, di sorpresa, la Dessalle
60 tur, 2 | lucenti si chiusero. Mayda lo portò nel suo proprio letto. Così
Sonatine bizzarre
Capitolo 61 Pasc | suo signore e padrone e lo portò fuori del mondo. Era una
|