Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | porta che mette al giardino francese era aperta. Grigiolo vi
2 lui | muraglione del giardino francese e, al di sopra, il getto
3 poe | sala, scesero nel giardino francese, girarono intorno al bacino
4 poe | colà la villa e il giardino francese a' suoi piedi, il sasso
5 ast | precedente. Cortis le disse in francese che lì non potevano stare;
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 1 | Beneto non esiste poesia francese né italiana; e, sulla collina,
Leila
Capitolo 7 3 | austriaca, aveva imparato il francese e l'inglese dalle bonnes
8 4 | suoi portinai, insegnava il francese a un'altra fanciullina,
9 6 | la vecchia continuava in francese il suo sfogo contro «cet
10 6 | positivista» diss'ella, parlando francese, «e ho avuto una disillusione
11 11 | che prendeva lezione di francese da lei. Pensò un poco e
12 15 | scrisse alla scolaretta di francese, per annunciarle che le
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, pae| peggio s'è spirito alla francese come il Suo, scettico e
14 1, cec, sto| Parigi: forse con l'esercito francese. Corrono dei mauvais propos
15 1, cec, sto| un Dante, ma nella tonaca francese dell'abate di Lamennais,
16 1, cec, sto| dispregiatore d'ogni cosa francese, salvo che del vino di Borgogna
17 1, cec, sto| grazia della sua cittadinanza francese, al secondo in grazia del
18 2, ven, pas| Marina, non starmi a parlar francese, viscere, che a Venezia,
19 2, ven, pas| Venezia, con questo maledetto francese non si può vivere. Cosa
20 2, ven, pas| ha parlato inglese e non francese.~Scusi uscì a dire il Finotti
21 2, ven, pas| conte; che inglese! che francese! Quando si ha la fortuna
22 2, ven, pas| guastarsi il palato col francese e coll'inglese? La contessa
23 2, ven, pas| Anzolo Emo. Parlerò turco, ma francese no e inglese manco. Il povero
24 3, sog, apr| roba tedesca da tradurre in francese e manda anche cento lire
25 3, sog, apr| lavora e io faccio il sunto francese di questo Gneist per il
26 3, sog, apr| dritta. Dove c'è lume. Una francese. Buona sera.~Se ne andò
27 3, sog, apr| Guardò abbasso. La signorina francese era uscita sul ballatoio
28 3, sog, qui| qualche ora al giorno, dal francese e dall'inglese, a un tanto
29 3, sog, qui| pozzo, e poi io traduco in francese molto male. Io credo che
Il mistero del poeta
Capitolo 30 | pareva una specie di cortesia francese, affatto non sincera; non
31 | impressione così. Lei è francese, signore? Quando udì ch'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 32 mon, 1 | traduzioni dal tedesco e dal francese di scritti cattolici, mi
33 ecl, 4 | sussurrare a Jeanne, in francese, che non ha udito niente,
34 caf, 3 | aveva letto un compendio francese del Capitale di Marx, Progress
35 ven, 2 | con un certo scrittore francese, di grande ingegno, che
36 ven, 2 | uomini come lui, come quel francese, non parlano alto? Perché
37 ven, 2 | Piero lo aveva detto a quel francese e il francese aveva risposto: «
38 ven, 2 | detto a quel francese e il francese aveva risposto: «Per far
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 39 1, pas | nato a Milano da padre francese e professore di lingua francese
40 1, pas | francese e professore di lingua francese nel collegio di madame Berra,
41 2, pes | suona il cembalo, che sa il francese e il tedesco. Io per mia
42 2, art | sue braccia dicendole in francese che non conveniva dare spettacolo
43 glo, 0, m | ira.~MARCHE!: avanti! in francese.~MARSINON: abito a coda (
Il santo
Capitolo, Paragrafo 44 lac | di Memling!»~Lo disse in francese e Jeanne le sussurrò:~«Sai
45 lac | italiano, le disse, ancora in francese, tante cose tenere, implorò
46 lac | protagonista era un prete francese di ottant’anni, pio, puro
47 lac | anni, pio, puro e dotto. Francese? Perché francese? Ma! Perché
48 lac | dotto. Francese? Perché francese? Ma! Perché il personaggio
49 cle | Giovanni, quasi timidamente, in francese:~«Posso venire?»~Giovanni
50 cle | filosofia religiosa, tradotto in francese. Scrisse all’ignoto autore
51 cle | dalla signora Selva una cena francese. Di Leynì sapeva bene quanto
52 not | dal fondo del giardino, in francese. Vidi una signora uscire
53 san, 3 | minuti anch’io» diss’ella in francese, arrossendo; e subito le
54 san, 3 | parola. Disse, in un cattivo francese, che sapeva di parlare a
55 let | Noemi a Jeanne (dal francese).~ ~Subiaco, 8 luglio…~Ho
56 jea, 2 | nel salotto di un prelato francese, aveva sulle prime risposto
57 jea, 2 | solamente, col suo accento né francese né italiano:~«C’est vous
Sonatine bizzarre
Capitolo 58 Nita | romana e l'alta società francese quando vi si formavano i
59 Nita | tedesco, nè l'inglese nè il francese. Gli italiani vanno bastantemente
60 Bism | occupazione tedesca della Lorena francese.~~ ~
61 Spir | nella simpatia del pubblico francese, ancora molto giovane, ancora
|