Daniele Cortis
Capitolo 1 int | ancora in mano e si lasciò cadere sul canapè.~Riposerò un
2 bat | condizione l'avrebbe fatta cadere sicuramente.~Allora Elena
3 dev | mancasse, se si lasciasse cadere? Era stato troppo facile
4 dra | casa sua, dove cominciò a cadere una pioggerella tepida,
5 dra | porta di ponente, andò a cadere sopra uno dei sedili di
6 hye | Saturno.~Cortis lo lasciò cadere sulle quattro zampe e andò
Leila
Capitolo 7 1 | riveduto. Lelia lasciava sempre cadere il discorso. Le spiacenti
8 2 | a letto, era di sentirsi cadere sui capelli, sul viso, petali
9 4 | nascondere lagrime prossime a cadere; lagrime ond'ella stessa
10 5 | andarne in cerca, si lasciò cadere in una poltrona del salone,
11 6 | nella quale sto, potesse cadere, non aspetterei il terremoto,
12 7 | somigliano a lui.»~Lelia lasciò cadere il discorso. Parlò, invece,
13 7 | il silenzio. Cominciò a cadere qualche gocciolina e donna
14 15 | Era l'idea di un simile cadere imminente della propria
15 16 | farsi due trecce e lasciarle cadere sul dorso. Fatte le trecce,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| padre, né da altri. Lasciò cadere la lettera e si coperse
17 1, cec, sto| che la circondano. Lasciò cadere ad una ad una quasi tutte
18 1, cec, sto| uomini cospirano per farli cadere. Sull'orlo dell'abisso in
19 1, cec, tem| riprese Marina lasciando cadere i remi e incrociando le
20 2, ven, not| giardino e venne a lasciarsi cadere sopra una sedia a bracciuoli,
21 2, ven, not| azzurrognole; lo lasciò finalmente cadere e alzò sul conte due grandi
22 2, ven, ven| le esaminò e le lasciò cadere sul macigno sottoposto sospirando:~
23 2, ven, orr| e nella paura di lasciar cadere qualche briciola del messaggio.~
24 2, ven, pas| momento per la paura di cadere.~Che angelo, quella Marina!
25 2, ven, pas| abbracciarsi al Vezza per non cadere.~Scusi, caro commendatore
26 3, sog, qui| n'è respinto, si lascerà cadere a fondo.~Appena scritto
27 4, mal, mis| la contessa Fosca lasciò cadere il ventaglio. Nepo si alzò
28 4, mal, qui| n'è respinto, si lascerà cadere a fondo. Una gran luce le
29 4, mal, ine| conte, Silla era venuto a cadere sul davanzale della finestra.
30 4, mal, ine| Aperse una finestra e andò a cadere in una poltrona di fronte
31 4, mal, ser| volte e che mi farebbero cadere il cuore come, scusate molto
32 4, mal, ser| di che Steinegge lasciò cadere il discorso.~Quando rientrarono
33 4, mal, mal| abbia pensato...~Si lasciò cadere sulla spalliera della poltrona,
Il mistero del poeta
Capitolo 34 | persino male.~Essa lasciò cadere anche questa frase.~- Stamattina -
35 | condensarsi in una stilla, cadere sopra un filo d'erba, dare
36 | carattere intimo. Lasciai quindi cadere il discorso e discendemmo
37 | disseccate dell'agave; le lascio cadere.~ ~ ~ ~
38 | per meglio dire, lasciò cadere la conversazione in modo
39 | Violet ed ella si lasciò cadere sopra un sedile rustico,
40 | tremendo tuono, Bröhl lascia cadere il bicchiere, il vino salta
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 41 mon, 1 | sentieri che ne legano il rotto cadere. Per uno di quei sentieri
42 mon, 3 | lasciava neghittosamente cadere queste due paroline di pace: «
43 ven, 3 | disprezzo superbo il pericolo di cadere, lasciando Jeanne, nelle
44 ven, 4 | aggrapparsi a lui per non cadere.~Atterrito, egli le cinse
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 45 1, let | stata più nobile.~Si lasciò cadere sulla spalliera della poltrona,
46 2, ore | pan d'oro, aveva lasciato cadere sulla Terra lo stivale del
47 2, ore | capelli bruni. Franco si sentì cadere la collera, aperse l'uscio
48 2, esü | Speriamo!». Ella fu per cadere, esausta. Il professore
49 3, rul | staremo via, di non lasciar cadere la casa nel lago.»~Durante
50 3, rul | Non si sa mai, potrebbero cadere in mano ai croati.» Ella
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 cle | grande, che non lascerà cadere nell’acqua, spaventato,
52 not | tramortì e fu per lasciar cadere il vaso del latte. ~«Oh,
53 fro, 2 | di lui, il suo terrore di cadere in peccato di superbia.
54 fro, 3 | appoggia allo stipite, per non cadere. Dio, se è Piero, cosa gli
55 san, 1 | divino. Si contenne e lasciò cadere il discorso.~Più tardi,
56 san, 3 | peccatore. Domani potrebbe cadere ancora. Se vi credesse un
57 san, 3 | spavento che fa tremare e cadere. È una forza nell’anima
58 san, 3 | veleno senza saperlo deve cadere come colui che lo ha voluto
59 san, 3 | della gente e si lasciò cadere sull’erba in un grembo del
60 tur, 3 | gobbina, esterrefatta, lasciò cadere il rosario, guardò Benedetto
Sonatine bizzarre
Capitolo 61 Risp | importa a ciascuno di noi cadere dimenticato?~Ragionando
|