Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | sono e sarò sempre una bestia. Le ho risposto come hai
2 lui | confinerebbe a Cefalù, per sempre?~Bestia! esclamò la contessa. Sì
3 cam | allora gli regalassero della bestia. Ricordò poi come in una
4 voc | un colpo rabbioso.~Oh che bestia! diss'ella.~Elena l'aveva
5 voc | essere stato ingannato. Una bestia di quella sorte!~La contessa
6 seg | voltarsi:~Complimenti.~Gran bestia! esclamò l'avvocato quando
7 int | poco, lo guardava come una bestia curiosa.~È infreddato? diss'
8 int | asino. Senta, già; qualche bestia può avere il cuore così
9 int | parlato.~Oh Signore, quella bestia! Chi sa che scena ti fa!
10 bat | paura d'essere una gran bestia, io, a credere che tu venga?
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 2 | mutato piano, se quella bestia, secondo la quale, tra parentesi,
12 fia, 3 | dei più comuni. Guarda che bestia gentile deve essere stato
13 fia, 5 | ridere! Tu non sai quanto bestia io sono in questo momento
Leila
Capitolo 14 1 | sottovoce. «Forse sono io, la bestia. Come avevo gli occhi quando
15 3 | mano alla briglia della sua bestia, lasciò andar la briglia,
16 3 | rimandò il vetturino alla sua bestia tanto imperiosamente che
17 8 | anche quando le voci della bestia inferiore cessarono. Finalmente
18 10 | Gorlago che strepita come una bestia. Pare che corrano anche
19 11 | odioso nella risposta della bestia previdente; segno che la
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 1, cec, pae| frustate a furia sulla povera bestia, che prese il galoppo.~Passarono
21 1, cec, pal| vostro: Quest'uomo è una gran bestia! Non è vero? Sì, me lo hanno
22 1, cec, sto| oh che dolore.~Che brutta bestia che l'è l'amore!~ ~Non si
23 1, cec, par| attentamente. Non so chi sia la bestia che vuol tenerci così al
24 2, ven, not| letti apparecchiati, andò in bestia con Steinegge perché gli
25 2, ven, orr| busto, come una branca di bestia immonda, fatta audace dalle
26 2, ven, pas| Momolo.~Come hai fatto, bestia, per andar lì?~Niente, Eccellenza,
27 2, ven, pas| cosa di meglio.~Maledetta bestia! pensò il commendatore.
28 4, mal, so| maniera qui, ho voltato la bestia e sono andato a fermarmi
29 4, mal, so| frustata rabbiosa alla povera bestia che toccava allora una strada
30 4, mal, mal| pranzo diss'egli. Quella bestia del cuoco che non viene
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | come non so quale altra bestia più romantica. Questi due
32 | occhi a terra: - Oh che bestia! Oh che bestia! Oh che povera
33 | Oh che bestia! Oh che bestia! Oh che povera stupida bestia!~
34 | bestia! Oh che povera stupida bestia!~Non pensavo a domandargli
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 ovo, 2 | soggezione della grossa bestia rampante sullo stemma di
36 ovo, 2 | pareva tener gran fatto alla bestia; il marchese Zaneto, affabile
37 mon, 3 | gabbia nel giardino una bestia feroce tanto curiosa. Non
38 mon, 3 | lasciava studiare, però, la bestia; aveva un guscio molto pulito
39 ecl, 4 | il pezzo è finito. «Tasi, bestia» le dice il marito, placido. «
40 num, 3 | stata proprio l'idea di una bestia. Di buono c'è questo.'~Voleva
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 1, ris | all'inferno la maledetta bestia.~«Friend! Qua! Friend!»,
42 1, ris | se tutti sanno ch'è una bestia, quel Ricevitore!», esclamò
43 1, let | gruzzoletto e ciò fece andare in bestia don Franco che lo tenne
44 1, let | comincio? Ah Signore, vede che bestia sono che non so nemmeno
45 1, let | fare e non ci penso più. Bestia, vero? Animale? Me lo dica
46 1, let | Adesso sono ancora una bestia di dir questo, metta ch'
47 1, bar | pigliandosi spesso della bestia e spalancando allora la
48 2, pes | vien il mal di pancia a una bestia domandano lei. I bagàj`s'
49 2, ass | darsi dello stupido e della bestia. Sulle prime non gli si
50 2, ore | stupido? - Non gli hai detto bestia?». La prima volta Luisa
51 2, fan | con tanto interesse della bestia di casa, egli pensava a
52 2, fan | divincolava sul pavimento come una bestia mostruosa del mare tirata
53 2, fug | affar del toro comunale.»~«Bestia», pensò l'avvocato. «Comunale
54 3, sav | l'altra, domandò di una bestia malata, accarezzò e lodò
55 3, rul | applaudivano, «che se vede la bestia?»~Erano venuti da Pallanza
56 3, rul | Dobbiamo dare una lezione a una bestia grossa. Eccolo là, quel
Il santo
Capitolo, Paragrafo 57 let | scoramento, mi par di essere una bestia caduta sotto il carico,
58 tur, 3 | sulla via, restio come una bestia che fiuta il macello, e
Sonatine bizzarre
Capitolo 59 Orsi | correndo, e, molto meno bestia di Atta Troll, si guarda
60 Orsi | uomini! La colpa è della bestia.~Il destino che mi ha fatto
61 Pasc | sposo?» - «Non esser così bestia» gli replica il poeta. «
|