Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | altra sponda, in alto, i vecchi abeti di casa sua. Non vi
2 ver | vicina la scomparsa, non dei vecchi partiti, ma addirittura
3 deg | una colonna mozza, dei vecchi gradini semicircolari appoggiati
4 bat | per l'ultima volta i suoi vecchi abeti. Ed ecco, il più antico,
5 dev | calmi, bisogna essere come vecchi amici di sessant'anni, altrimenti
6 dra | poi, voialtri, elettori vecchi, siete morti e sepolti.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 1 | Waverley e Ivanhoe, tre poveri vecchi libri della sottile biblioteca
8 erm, 1 | biblioteca di casa, tre poveri vecchi libri immortali che ora
9 erm, 2 | tolgono ogni speranza se i vecchi non acconsentono a una separazione,
10 erm, 2 | marito, se non ci fossero i vecchi, la farebbero regina in
Leila
Capitolo 11 1 | per il bene di lei, che i vecchi Trento la desideravano per
12 2 | povere mura, nei poveri vecchi arredi che gli suggerivano
13 3 | stomaco, e per ritrovarsi con vecchi colleghi e amici, non guardava
14 4 | in una bottega di libri vecchi!»~Le mancò il coraggio di
15 6 | all'antica, arredato di vecchi mobili, di vecchi quadri
16 6 | arredato di vecchi mobili, di vecchi quadri assai buoni, ricco
17 6 | quadri assai buoni, ricco di vecchi libri, sfornito di comodità
18 6 | di vita e quello dei suoi vecchi domestici, un cuoco e una
19 12 | rendersi amabile parlandole dei vecchi Camin, di un vecchio prete
20 12 | indiretto ai suoi padroni vecchi. E perchè non credeva? Ma!
21 13 | per andar a trovare i miei vecchi!»~«Non pensi a queste cose»
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 1, cec, con| commendatore letterato, vecchi amici del conte Cesare e
23 2, ven, asc| prete pareva già d'esser vecchi conoscenti. Piccina, tutta
24 2, ven, int| è tutta una macchina dei vecchi. Han denari come terra e
25 2, ven, pas| C'eran le stelle, ma i vecchi alberi colossali le nascondevano,
26 2, ven, pas| Non dicono che i nostri vecchi, benedetta l'anima sua,
27 2, ven, pas| il suo paese, non ha più vecchi amici, non ha più la sua
28 3, sog, apr| trovata in una tana di libri vecchi presso il Duomo. Era certo
29 3, sog, apr| ne potranno fare questi vecchi platani pieni di speranze,
30 3, sog, qui| piccolo caffè tetro, dove due vecchi giuocavano al domino e la
31 4, mal, so| valle tra le frondi dei vecchi castani.~A mezzo il viottolo
32 4, mal, qui| sappiamo...!~Oh, son libracci vecchi di casa mia. Vengano giù,
33 4, mal, ser| Nixen amino anche dei brutti vecchi gialli come me e vadano
Il mistero del poeta
Capitolo 34 | un focoso ammiratore dei vecchi maestri italiani, specialmente
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 ovo, 1 | il genero dei padroni vecchi, che abitava un'ala del
36 mon, 1 | andava raccogliendo certi vecchi mobili stati cari all'Elisa
37 caf, 1 | piccoline, vestite di scuro, due vecchi pretini femmine, le si accostarono: «
38 caf, 2 | residenza e ricchezza di sei vecchi parroci della diocesi e
39 caf, 2 | parroci della diocesi e di sei vecchi medici condotti della provincia,
40 num, 2 | dall'antico, di tutti questi vecchi palazzi di Cinquecento e
41 ven, 1 | religiose, nella casa de' suoi vecchi, gli balenava nella memoria
42 ven, 2 | di una grossa lite che i vecchi Maironi avrebbero vinta
43 lum, 3 | rimescolava certi suoi vecchi ricordi del luogo, d'una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 44 1, pas | mai! Bisogna rispettare i vecchi anche nei loro errori; capisco
45 2, art | portafogli e dei taccuini vecchi, dei compassi, delle matite,
46 2, seg | momento insieme ai suoi vecchi, e parlava con gravità triste,
47 2, ore | sommessi e frettolosi, i due vecchi leproni trottarono via a
48 2, pan | commossi che un momento fra i vecchi castagni di Pellio Superiore,
49 2, fug | Maggiore. Ho paura che i miei vecchi abbiano sbagliato a tenerla!»~
50 3, rul | portavano donne, bambini, vecchi, che salutavano e piangevano.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 lac | misteriosa inclinazione ai vecchi, non rarissima nel suo sesso,
52 not | confratelli, e non i più vecchi ma proprio i più giovani,
53 fro, 2 | redivivo riaccese rapidamente i vecchi muri, la via, il monte;
54 san, 1 | non c’erano che donne e vecchi perché gli uomini di Jenne
55 tur, 2 | ricevimento, un polveroso caos di vecchi quadri, di vecchi libri,
56 tur, 2 | caos di vecchi quadri, di vecchi libri, di vecchi mobili,
57 tur, 2 | quadri, di vecchi libri, di vecchi mobili, un’anticamera, si
58 jea, 2 | rincresce. Gran brav’uomo! Siamo vecchi amici.»~Jeanne tremava di
Sonatine bizzarre
Capitolo 59 Sec | stesso sguardo. «Quei due vecchi lì» disse uno ch'era meco
60 Pr | scorso, con certi minuti, vecchi, frusti ciarpami della mia
|