Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | settembre per mettere il re in una casa di preti. Scriva.
2 ide | geografia italiana che il re Vittorio Emanuele ha dato
3 cam | nuvole, ha detto, che il re sia responsabile anche lui
4 cam | poter fermarmi; del resto, re assoluto se la comanda,
5 seg | immediata al procuratore del re per appropriazione indebita.~
6 int | ministri, magari anche al re.~Lao, ch'era stato ad ascoltar
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 2 | Stoccolma, in mezzo al mare; il re Carlo XI che siede taciturno
8 fed | dignitosa, con grave cortesia da re in esilio, parlando un italiano
9 sch | conversare sciabolava de omni re scibili, si trovò, dopo
Leila
Capitolo 10 4 | famiglie devote eroicamente al Re è spenta. Bisogna fondare
11 4 | decimottavo del Libro Primo dei Re, il Capitolo delle anime
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, pae| e non è suddito del suo re. Non è uomo da soffrire
13 1, cec, pal| quanto vede; credersi un re superbo a cui nessuno osa
14 1, cec, pal| ha assaggiati e sputati i re, come vedete. È per questo
15 1, cec, pal| e credo non servirei un re, se non quando dovessi scegliere
16 1, cec, pal| quello?~Io sono devoto al re rispose commosso il giovane
17 1, cec, par| diventare tale. Scacco al re.~Non si può. Ma, scusi,
18 1, cec, par| che Vi ho detto: scacco al re.~Non si può: c'è il cavaliere.~
19 1, cec, par| la punta del naso fra il re e la regina, e fissava fieramente
20 1, cec, par| fieramente il pedone avanzato del re nemico.~È la marchesina...
21 1, cec, par| seconda casa dell'alfiere del re avversario, dove l'aveva
22 1, cec, par| offendendo il pedone del re avversario.~Tenga bene a
23 1, cec, par| regina bianca e il pedone del re nero, stretti corpo a corpo
24 2, ven, not| essere qualche cosa più del re; e gli altri domestici dissero
25 2, ven, int| si era sciolto,~ ~Benché re de tutti i corni,~ ~in una
26 2, ven, ven| insegnasse la strada buona al re, che la insegnasse ai ministri.
27 2, ven, orr| omaggio di gente semplice al re del del dolore, le veniva
28 2, ven, orr| del trono. Si pensa ad un re delle ombre, meditabondo
29 2, ven, pas| pezzetto con uno di quei tre re magi; non con quell'asino
30 2, ven, pas| si riscaldava contro il re, il Ministero, il Parlamento,
31 3, sog, apr| là, sopra le nuvole, un re di Prussia.~Qui Steinegge
32 3, sog, apr| se der König in Thule, il Re in Tule, Voi sapete? si
33 3, sog, apr| grazie:~Si ricordi. Dopo il Re.~Io mi congratulo molto,
34 3, sog, qui| dal profondo del cuore al Re degli spiriti: Quid me persequeris?~
35 4, mal, mal| possibile, uno di questi piccoli re superbi della terra. Che
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | non avrebbe ceduto a un re.~- Non deve credere, - soggiunse, -
37 | Eugenio Beauharnais, di Re Luigi, di tutto, tranne
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 38 1, ris | questa mia umile storia.~I re e le regine di tarocchi,
39 1, bar | nel suo gergo, i quattro re del giuoco. Mentre si accingeva
40 2, son | allora che cadde dal trono il re dei gelsi valsoldesi, il
41 2, son | assorto nella cupidità di un re di quadri, avesse respinta
42 2, ore | Car el me Peder! Car el me re de coeur! Il mondo è grande
43 2, pan | par l'orazion de Manasse re di Giuda».~Luisa scriveva
44 2, pan | baffi maiuscoli, per il Re. Io serberò lo scudo, ve
45 2, pan | arrivare sopra un cavallo del Re Vittorio Emanuele. Allora
46 2, pan | poter passare il Ticino col Re nell'aprile del 1856! Ne
47 2, esü | che viene papà insieme col Re Vittorio Emanuele e che
48 2, esü | e che tu dici: viva il Re! e che il Re dice: niente
49 2, esü | dici: viva il Re! e che il Re dice: niente affatto, viva
Il santo
Capitolo, Paragrafo 50 lac | Santa Gunhild, sorella di re Harold. Ogni volta che Carlino
51 san, 1 | principe grande di sangue di re, e che per servire Dio in
52 tur, 3 | intravvedeva un grande ritratto del Re.~Egli non levò dal giornale
53 tur, 3 | denunciata al Procuratore del Re. Per verità noi dovremmo
54 tur, 3 | Il signor procuratore del Re faccia il dovere Suo di
55 tur, 3 | vita di servo, sia vita di re; e ciò non gli toglie di
Sonatine bizzarre
Capitolo 56 Ulis | La tua lingua insemina, o re, e la grande arte di cui
57 Pasc | Egli stesso, il vecchio re, ha l'aspetto sereno e augusto
58 Nata | nelle Chiese a pregare il Re della luce anche per essi,
59 Tor | un tuo Duca, dove un tuo Re, dove un fiero capo militare,
60 Mom | tutto si rivolgeva al suo Re collo stesso slancio di
|