Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | solitudini di boschi e di prati, fino a monte Barco e all'
2 ros | ombra azzurrognola copriva i prati, le macchie, i bianchi viali
3 ros | vento vitale, odorante di prati alpini e di abeti. Passò
4 lui | perpetuamente ombrosi, laghi e prati cinti d'ombra, taciti canali
5 dra | tutti i boschi, di tutti i prati e di lei; l'acqua non faceva
6 dra | la trasse con sé verso i prati.~Mi sento un fermento di
7 ast | spandersi poi giù verso i prati, in un largo clamor di spume.
8 hye | nebbione; Villascura e i prati avevano il sole. Pioveva
Leila
Capitolo 9 1 | montagna fra selvette e prati pendenti al Posina profondo,
10 1 | dalla vita della natura, da prati in fiore, da boschi nel
11 4 | e i boschi e l'erbe dei prati parevan avere un senso sacro
12 4 | Pedescala, discese, attraverso i prati, sulla riva dell'Astico,
13 6 | silenzio dei castagneti e dei prati, il rumore profondo del
14 7 | cuore anche il riso dei prati e dei pioppi nel vento.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pal| uno sfondo di colline, di prati rigati di pioppe cui si
16 1, cec, sto| d'amore; sui pioppi dei prati ascoltano gli usignoli;
17 2, ven, asc| paesello, si spandeva giù per i prati, cercava per le colline,
18 2, ven, asc| scena di monti, di acque, di prati che rideva davanti a lui;
19 2, ven, asc| suo orticello fiorito, i prati che si spandono fino al
20 2, ven, asc| Edith preferiva guardare i prati macchiati dalle ombre di
21 2, ven, asc| un viottolo che gira nei prati intorno al paese, tocca
22 2, ven, asc| ubbriacato dall'aria odorosa dei prati e dalla libertà. Edith non
23 2, ven, asc| piova, fra il sussurro dei prati e il bisbiglio degli alberi,
24 2, ven, orr| ricordavano più la Germania come i prati stesi davanti alla canonica
25 2, ven, orr| Dietro ai salici tacevano prati oscuri, freddi; e si celavano
26 2, ven, orr| capanne accovacciate nei prati. E praterie nitide, arrotondate,
27 2, ven, orr| valloncelli e fra l'erba dei prati cadenti, onde saltavano
28 2, ven, orr| pendii, sbracandosi lente nei prati, fermandosi di tratto in
29 3, sog, apr| tepida, pregna dell'odor de' prati; ma la folla saliva tuttavia
30 3, sog, apr| languida luce calda nei bassi prati dei giardini, il margine
31 3, sog, qui| Sua casetta solinga tra i prati innocenti.~Le dirò ch'io
32 4, mal, qui| verde un po' freddo dei prati sotto il cielo nuvoloso,
33 4, mal, qui| orto, la stradicciuola, i prati, i pioppi lontani dal fiume,
34 4, mal, qui| rane, un odore grave ai prati umidi.~Prendiamo a sinistra
35 4, mal, ser| canonica, si spandeva nei prati a ondate. Ciuffi di rovi
36 4, mal, ser| dal villaggio recideva i prati sino al fiume: una brutta
37 4, mal, ser| l'ombre ne correano sui prati, sulla celeste lama scintillante
38 4, mal, ser| Amo le acque limpide, i prati, i boschi...~Oh sì, ma io
39 4, mal, ser| fra le acque limpide, i prati, i boschi. Sola? dice il
40 4, mal, ser| carica. Attraversarono così i prati senza parlare. Don Innocenzo
41 4, mal, ser| lui, si girò a guardar i prati da un'altra parte.~Oh, furia
42 4, mal, ama| rane giù per le bassure dei prati.~A che ora gli hai detto,
Il mistero del poeta
Capitolo 43 | I castagni di Pellio, i prati del pian d'Orano, le gole
44 | vestono il monte, ridevano i prati e i frumenti d'oro sull'
45 | fra i poggi boscosi e i prati che ridevano al sole nel
46 | di Marienstein, e dei bei prati in riva all'Altmühl.~- Peccato -
47 | Heiligengeisteskirche. E questi prati, non sono carini?~Ella chiacchierava
48 | dieci e mezzo e poi nei prati.~Più tardi trovò un altro
49 | m'indugiai un tratto sui prati a cercar senza frutto che
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 50 mon, 1 | deserta, del poggio, dei bassi prati dove nel gran silenzio del
51 mon, 2 | aperto, di correre l'erbe dei prati, gli oliveti, le cime dei
52 ven, 4 | sceso sullo smeraldo dei prati, le ombre degli alberi si
53 lum, 10 | finestre aperte, ai boschi e ai prati della montagna. Esce nelle
Il santo
Capitolo, Paragrafo 54 not | lavorando nei boschi e sui prati, cooperando alle vitali
55 san, 3 | greggia, l’altra aperta sui prati, sulla faccia di un bel
56 san, 3 | affacciò per un addio ai prati, al monte, al povero paese.
57 let | passeggiata con lui per i prati e i boschi, nella nebbia,
58 let | ora scende il nebbione dai prati alti sopra la fonte, soffia
59 let | vento mi recò fragranze dai prati in fiore a lato della mia
Sonatine bizzarre
Capitolo 60 Pasc | batteva sul bosco e sui prati in fiore, sulla nebbiolina
|