Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamano 26
chiamantesi 1
chiamar 15
chiamare 60
chiamarla 11
chiamarli 2
chiamarlo 5
Frequenza    [«  »]
60 alberi
60 andate
60 ce
60 chiamare
60 chiamava
60 cugino
60 figliuola
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

chiamare

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ide | diss'egli. Intanto vado a chiamare il padrone.~Cosa? esclamò 2 lui | Villascura ch'era stato fatto chiamare dal barone di Santa Giulia, 3 cef | crede. Mi perdoni, ho fatto chiamare suo cugino il deputato Cortis, 4 cam | via della Missione e far chiamare Cortis. Ma no: se stava 5 dev | stata lei a persuaderlo di chiamare sua madre il 28, e di parlarle 6 dev | Cortis lo aveva mandato a chiamare per pregarlo di raccogliergli 7 dra | madre ordinava a un servo di chiamare la contessina. Ella si fece Leila Capitolo
8 1 | Chiara Camin, che si facevano chiamare da Camin. Il sior Momi era 9 3 | che Loro hanno la bontà di chiamare un covo, molto più contenta 10 5 | così donna Fedele potè far chiamare Teresina, dirle di Lelia 11 8 | ragioniere Camin, che si faceva chiamare da Camin in onore della 12 8 | colazione in cucina, lo udì chiamare per la casa: «Dotòr! Sior 13 9 | si mandasse il custode a chiamare il medico.~Si vestì con 14 12 | sposano Gesù, tanto per poter chiamare sposo qualcuno. Forse sapeva 15 13 | so. Stamattina mi mandò a chiamare la moglie del sagrestano. 16 16 | cambierò il nome, mi farò chiamare Leila. Egli si era opposto 17 17 | il messo di Alberti, fece chiamare il ragazzo del giorno precedente 18 17 | e pregò Lelia di farlo chiamare per qualsiasi evenienza, 19 17 | tralasciando però di far chiamare anche il medico di Cadate.~ 20 17 | mezzo. Donna Fedele fece chiamare Lelia.~«Vai a messa coll' Malombra Sezione, Parte, Capitolo
21 1, cec, sto| tremò, le parve sentirsi chiamare, pregare da tante anime 22 2, ven, not| non usa veramente di farsi chiamare capitano, ma...~Era capitano, 23 2, ven, asc| al sentirsi dir questo e chiamare signor padre, fu per abbracciarlo 24 2, ven, asc| tagliente da potersi onestamente chiamare arme preistorica. Steinegge 25 3, sog, apr| Vostro denaro. Io voglio chiamare mia figlia...~Fermo! Se 26 4, mal, mis| sentendosi male, avesse voluto chiamare, uscire in cerca d'aiuto: 27 4, mal, osp| piede.~Un momento dopo udì chiamare ancora, ma più forte, stavolta:~ 28 4, mal, osp| corallo. E mi ha detto di chiamare la Luisa del Battista per 29 4, mal, ine| donna Marina mi ha mandato a chiamare.~Silla trasalì.~Lei si meraviglia. 30 4, mal, ine| Poi si alzò e mi mandò a chiamare. Adesso, senta. Premetto: Il mistero del poeta Capitolo
31 | pallidissima, si diede subito a chiamare la signora Treuberg con 32 | Mezz'ora dopo Violet mi fece chiamare. La trovai affranta, ma Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
33 caf, 2 | cocchiere impertinente, uditosi chiamare «Ohe, Giacomo!» aveva gridato: « 34 ven, 2 | Allora la marchesa volle chiamare il marito perché udisse 35 lum, 4 | affliggerlo. Gli disse di andar a chiamare don Giuseppe, di restare 36 lum, 4 | paio d'ore, almeno.~«Fai chiamare il papà verso le sei» diss' Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
37 1, sog | rimasta sola, lo facesse chiamare, ma non ne fu nulla. Passato 38 1, sig | Franco, quando s'intese chiamare, trasalì, ne indovinò subito 39 2, pes | volte qui a Oria invece di chiamare il dottore chiamano lei. 40 2, son | vedere. La Maria si lasciava chiamare e voleva ancora «Missipipì», 41 2, seg | Delegato di Como lo aveva fatto chiamare per dirgli che la perquisizione 42 2, ass | con la speranza di poter chiamare a sé la famiglia quando 43 2, ore | dieci, lo zio Piero fece chiamare Franco.~Lo zio stava ancora 44 2, pan | chiamavano e si facevano chiamare «i sette sapienti». Dominavano 45 2, fug | sorpresa. «La nonna lo ha fatto chiamare stanotte», continuò Franco. « 46 2, fug | ch'è pratico, va diritto a chiamare la Marianna. Costei non 47 2, fug | egli sente il bisogno di chiamare anche la sua Peppina e di Il santo Capitolo, Paragrafo
48 cle | accompagnati da Giovanni, si udì chiamare da Noemi:~«Maria!»~Un accento 49 tur, 1 | aiuto­giardiniere che si fa chiamare Benedetto e nient’altro, 50 tur, 2 | da me!»~Egli aveva fatto chiamare a Roma l’arciprete di Jenne, 51 tur, 3 | egli. «Perché non si fa chiamare col Suo nome, Lei?»~Alla 52 tur, 3 | Allora Ella udrà la Verità chiamare nella notte. Potrà rispondere – 53 tur, 3 | campanello elettrico per chiamare l’usciere.~«Signor ministro!» 54 jea, 2 | vietarglielo imperiosamente ma fece chiamare il medico senza dirlo alla 55 jea, 2 | due lettere, le disse di chiamare il domestico, gli diede 56 tur, 2 | ma, uscito di Leynì, fece chiamare il professore. Il professore 57 tur, 3 | smuoverla. Un domestico venne a chiamare Selva. Maria e Noemi uscirono.~ 58 tur, 3 | getta un grido, corre a chiamare il padre. Piero guarda Jeanne, Sonatine bizzarre Capitolo
59 Pasc | signora che mi permetto di chiamare dottoressa Pascal. La conobbi 60 Pr | una corbelleria la sua di chiamare antico il mondo del 1854


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License