Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
albergatrice 4
alberghi 2
albergo 149
alberi 60
albero 27
alberti 160
alberto 8
Frequenza    [«  »]
61 tratta
61 ufficio
61 vedendo
60 alberi
60 andate
60 ce
60 chiamare
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alberi

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | una indicazione muta degli alberi che dondolavan le punte 2 lui | invisibili. Le vette degli alti alberi in giro al cancello annunciano 3 lui | colle, e quindi, fra gli alberi, al piano erboso dove una 4 lui | colorati penzolavano tra gli alberi, tra le finestre della villa 5 lui | suonando, fece un giro tra gli alberi illuminati, poi andò sul 6 lui | fondo all'orizzonte, fra gli alberi di Villa Cortis: D'inverno 7 dev | sicuramente. Amava tanto i belli alberi! Il suo prediletto era un 8 poe | Grande sulle vette degli alberi affollate a fronte e a sinistra 9 poe | sole, che si vede fra gli alberi, con la chiesa bianca in Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
10 erm, 2 | La notte era chiara. Gli alberi del giardino si vedevano Leila Capitolo
11 2 | bianca, di verdi rive, di alberi lentamente mossi dal vento, 12 2 | Torraro, le ombre degli alberi si movevano al vento sulle 13 3 | che faceva stormire gli alberi, ondulare le ombre sulla 14 4 | fra giganti guardie di alberi, si apre l'ingresso al regno 15 4 | gente di Lago. Ma gli stessi alberi presso i quali passava, 16 12 | il ponte perdersi fra gli alberi, buttarsi a terra dove nessuno 17 14 | erbe, delle viti, degli alberi si aprivano all'anima pura 18 14 | erbe, delle viti, degli alberi si chiudevano. Egli andava 19 16 | mezzogiorno sono alcuni alberi. Quel giorno erano state Malombra Sezione, Parte, Capitolo
20 1, cec, pae| faville, oscure forme d'alberi e di casolari. Forse studiava 21 1, cec, pae| sopra le vette nere degli alberi che cominciavano, poco sotto 22 2, ven, asc| prati e il bisbiglio degli alberi, sullo stesso tono, presso 23 2, ven, pas| eran le stelle, ma i vecchi alberi colossali le nascondevano, 24 3, sog, apr| luce, rotti da ciuffi d'alberi verdognoli, da striscie 25 3, sog, apr| cui le grandi ombre degli alberi del bastione, i profili 26 3, sog, qui| ciuffi verdognoli degli alberi che rizzavano il capo tra 27 3, sog, qui| pura come le foglie degli alberi e dell'erba. È quasi certo 28 4, mal, so| di parlare. Passavan gli alberi, le siepi fiorite. Casupole 29 4, mal, ser| per i capi frondosi degli alberi: lo si vedeva correre sul Il mistero del poeta Capitolo
30 | compagnia s'avviò poi verso gli alberi. Io non pensai a seguirla, 31 | mite collina con i suoi alberi pensosi, l'Altmühl chiara 32 | Finalmente dietro i grandi alberi d'un'isola, al piede di 33 | sottile striscia di case e di alberi divideva, in faccia a noi, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
34 mon, 1 | alto e scoperto, i grandi alberi, che fanno ala quasi a un 35 mon, 1 | delle folte macchie di alberi esotici e nostrali che 36 ecl, 3 | luna radeva le vette degli alberi pendenti dalla costa sulla 37 caf, 2 | dove stava pregando, agli alberi del colle, ai fiori del 38 caf, 2 | bellezza dei fiori, degli alberi e dei giardini; alla quale 39 caf, 2 | solitarie, i sussurri miti degli alberi chetarono l'afflitta come 40 ven, 4 | vagabondo le diverse voci degli alberi diversi, le umili e le superbe, 41 ven, 4 | indecifrabili come i colloqui degli alberi, forse lavoro di uditori 42 ven, 4 | abiti neri mentre negli alberi e nei macigni di Vena aveva 43 ven, 4 | dei prati, le ombre degli alberi si erano sciolte nel chiaror Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
44 1, ris | meno familiari di quegli alberi alle generazioni passate, 45 2, art | che il vento e i grandi alberi sapessero qualche cosa del 46 2, gio | perdervisi i rari fantasmi d'alberi, di pioppi e di salici, 47 3, rul | passar le rive, le case, gli alberi. Come si corre, come si Il santo Capitolo, Paragrafo
48 lac | il giardino deserto, gli alberi dell’altra sponda, le campagne 49 lac | di da vette spoglie di alberi tondeggianti fra casa e 50 lac | gridò:~«Fermatevi sotto gli alberi!»~Ma Jeanne si fermò subito, 51 lac | improvviso largo, a piccoli alberi, a un gran fianco di cattedrale 52 lac | inoltrassero lentamente fra gli alberi.~Sotto gli alberi Jeanne 53 lac | fra gli alberi.~Sotto gli alberi Jeanne si dolse, quasi sdegnosamente, 54 lac | detto di fermarvi sotto gli alberi di Saint Sauveur e voi vi 55 not | Fatti pochi passi sotto gli alberi che fiancheggiano la via, 56 san, 3 | odorante del prato, gli alberi sparsi, le grandi montagne 57 tur, 2 | Palazzo, umili tetti, gli alberi di villa Celsi, le alture 58 tur, 3 | alto di sinistra colossali alberi neri ruggivano al tramontano 59 jea, 1 | capannelli di gente sotto gli alberi e capannelli agli usci, 60 tur, 2 | Amava pure il giardino, gli alberi, i fiori e l’erba ond’era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License