Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | nome che io non l'ho potuto tenere a mente.~E l'altra signora?~
2 cam | Cortis ordinò a colui di tenere i cavalli pronti per le
3 cam | rispose Cortis, non basta a tenere uniti i cuori e le intelligenze,
4 cam | del collegio gliela faremo tenere!~I vicini risero. Cortis
5 cef | voglio farlo. Quale via tenere non lo so; e non posso pensarci,
6 bat | Tarquinia né sua figlia, di non tenere la proposta né da loro né
7 dra | Persisteva nel proposito di tenere la direzione fino all'adunarsi
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 fia, 2 | Catino o Tapino e la via da tenere. La lettera, per verità,
9 fia, 6 | che io non aveva saputo tenere. A questo punto Antonietta
Leila
Capitolo 10 2 | che don Aurelio potesse tenere l'invito a colazione. Parlò
11 2 | Teresina la supplicò di tenere tutti aperti i tre fori
12 4 | sè don Aurelio non poteva tenere che il Breviario, una piccola
13 6 | terza conferenza. Bisognava tenere assolutamente una terza
14 9 | amica le ricordò con parole tenere ch'era uscita di casa dormendo,
15 10 | mostrò di abbrancare e di tenere lietamente saldi i due infiniti:
16 11 | Allora l'amica la consolò di tenere carezze e, toccato appena
17 11 | perchè non sarebbero da tenere aperte? Sono esse che mi
18 14 | Lelia non era fatta per tenere una scuola nè un asilo e
19 15 | tabaccoso non serviva più a tenere aperta la vena scherzosa
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 2, ven, not| straniera. Ritrovò nella memoria tenere espressioni del tempo andato,
21 2, ven, int| a tinte austere la sera, tenere la mattina; tanto tenere
22 2, ven, int| tenere la mattina; tanto tenere che qualche volta Nepo,
23 2, ven, orr| impossibile che si avesse a tenere questo linguaggio là in
24 2, ven, pas| salotto.~Il conte non si poté tenere:~Burattin diss'egli fra
25 3, sog, apr| altezza in cui mi sforzo di tenere il mio spirito, studiando,
26 3, sog, apr| se le gambe non sapesser tenere la via diritta né la misura
27 3, sog, qui| linguaggio che erano usi tenere sulle persone e le cose,
28 4, mal, mis| tazza che egli è solito tenere sul tavolino da notte, si
29 4, mal, ine| le persiane; ha preferito tenere accesa la candela, anzi
Il mistero del poeta
Capitolo 30 | fermissima nel proposito di tenere la promessa data al professore,
31 | gli ha detto che intendeva tenere la sua promessa e lo ha
32 | con questo. Ti scrivo per tenere subito la mia promessa di
33 | d'amore, forse fra le più tenere possibili e pie. Io fui
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 34 ecl, 3 | aveva lente carezze di mani tenere. Egli si arrese, ebbe un
35 ven, 1 | fosse, quale via si dovesse tenere per andarvi. Ne parlarono
36 ven, 1 | fermata dentro di sé la via da tenere. Riflettendo su questa impressione
37 ven, 1 | voci pie di memorie, voci tenere di cose gli ammollirono
38 ven, 4 | le umili e le superbe, le tenere e le gravi. Vede sparsi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 39 1, ris | giuocare e pericolosa a tenere. Suo marito picchiava impaziente
40 1, pas | dagli ultimi campicelli del tenere di Albogasio ai primi del
41 1, pas | di Albogasio ai primi del tenere di Castello, gira a sinistra
42 1, let | aspettare, che non ho potuto tenere un momento ancora queste
43 2, pes | al Ricevitore che doveva tenere un convocato, il consiglio
44 2, art | dovere», scattò Franco, «di tenere ritratti...»~«Non sono qui»,
45 2, ass | mescolò al suo dire le più tenere carezze mentre sua moglie,
46 2, ore | letticciuolo onde potersi tenere una manina di Maria che
47 2, esü | suo giardino onde potervi tenere una barchetta. Maria era
48 2, esü | insieme ai gemiti, voci tenere e baci.~L'ingegnere puntò
49 3, rul | lettere erano molto pietose e tenere, ma chi non sa che si scrive
50 3, rul | quest'ombra carezze troppo tenere. In pari tempo andava e
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 lac | in francese, tante cose tenere, implorò una parola buona,
52 lac | mentre Carlino, dato a tenere a Noemi un capo della sua
53 cle | don Farè, non potendosi tenere aperte le finestre per un
54 not | appunto stasera si doveva tenere in casa di questo falso
55 san, 2 | Benedetto, accusandolo di tenere discorsi non perfettamente
56 san, 3 | dopo un lungo colloquio, di tenere a chi lo chiamava santo
57 tur, 2 | direzione che avrei dovuto tenere, fui per ritornare sui miei
Sonatine bizzarre
Capitolo 58 Spir | e rimpiangeva tutte le tenere illusioni infantili, e invidiava
59 Gioc | luttuose contingenze di tenere in altissimo pregio il glorioso
|