Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | dopo essersi giuocata la roba sua e la tua, pazienza!
2 cos | lei dei sacrifici con la roba sua, padrona: ma non credo
3 lui | Già doveva diventar tutta roba sua un giorno o l'altro.
4 pro | signore, caro Lei! L'è una roba, che se la dura, io scappo,
5 pro | era veduto in casa della roba che i bottegai bugiardi
6 pro | non vuol credere, ma della roba se n'è così consumata, sa!
7 pro | raccolse in furia la sua roba e arrivò alla stazione mentre
8 aff | incominciò Elena che la roba mia sia sfumata; e pensa
9 dra | milanese sapesse fare questa roba. Elena aspettò che chiudesse
10 dra | Pare impossibile che quella roba lì sia d'un abate. Si capisce
11 poe | avremo. A ogni modo, della roba se ne può far venire più
12 hye | Carrè a prendere la mia roba; poi avvertire Schiro che
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 13 fed | scriverò più; ma che tutta la roba mia è sua e che le carte
14 sch | umile caffè.~ ~ ~Questa roba agghiacciò tutti.~Scusi
Leila
Capitolo 15 4 | di fargli spedire la sua roba a Milano?~Donna Fedele protestò.
16 9 | egli. «Aho aho! — Eh, ma roba tua, roba tua! Pochi mesi
17 9 | aho! — Eh, ma roba tua, roba tua! Pochi mesi ancora,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 18 1, cec, pal| logge, terrazze e obelischi, roba dell'altro mondo; e delle
19 1, cec, cec| tingere la mia mano di questa roba poco pulita, lo sai bene:
20 1, cec, tem| bottone. Ho visto la bella roba da straccione che ha! più
21 2, ven, sal| pensiero, si sa, per la roba, ciò, e che lui...~Sua Eccellenza
22 2, ven, asc| A Lei! Che tolga! Bella roba da offrire! Cosa hanno a
23 2, ven, int| ereditar lei tutta questa roba. Gli altri facevano spallucce.
24 2, ven, ven| servo: Via tutta questa roba! Subito.~Fu una cannonata
25 2, ven, ven| questo parlare? Cos'è questa roba? sapete che mi fate venir
26 2, ven, ven| colpi di ventaglio.~Che roba! continuò. Non ve ne intendete.
27 2, ven, ven| per dire, ma se non era la roba mia i Salvador sarebbero
28 2, ven, ven| andati a pescar moleche. La roba mia, quando Alvise mi sposò,
29 3, sog, apr| Il conte mi manda sempre roba tedesca da tradurre in francese
30 3, sog, apr| sorpresa. Ma io dice ho della roba Sua! Io non capisco e non
31 4, mal, qui| che ha preparata tanta roba!~Qui Steinegge esclamava
32 4, mal, qui| disponeva nel cassettone la sua roba. Aveva portato alcuni libri
33 4, mal, mal| giardiniere.~Vengo! - Una bella roba anche questa, neh! Io già
34 4, mal, ama| commendatore ha come frugato nella roba del signor Silla e ci ha
35 4, mal, ama| galantuomini è una bella roba, non è vero, signor curato?
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 36 num, 3 | diga, maestro; bela quela roba, ma longheta'. Altri venti,
37 ven, 2 | di casa Maironi come di roba male acquistata, male sottratta
38 ven, 4 | si troverebbe tutti della roba mal venuta? Scusi, non vi
39 tra, 5 | sorpreso, esclamò:~«Se la sua roba è qui!»~Ma poi trovò sulla
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 40 1, ris | quel povero mucchietto di roba vecchia rinfagottato di
41 1, ris | vecchia rinfagottato di roba nuova. «La signora Pasotti
42 1, let | volesse un gran bene, che la roba del nonno finirebbe a ogni
43 1, let | facendoti grazia della roba e dell'onore senza curarmi
44 1, let | senza intenzione, come la roba Maironi provenisse da una
45 1, bar | se dubitasse che questa roba occorresse a lui; al che
46 1, bar | si ripagarono di tanta roba data malvolentieri, cerimonie,
47 1, bar | ancamò! Scior Controlòr! L'è roba d'i tosann!»~Pasotti sacramentò
48 2, son | parlarmene», diss'ella. «Quella roba non vorrei toccarla con
49 2, pan | maneggiare, senti che non erano roba sua e che non lo sarebbero
50 2, esü | farsele strappare. «Che roba!», esclamava ogni tanto «
51 2, esü | esclamava ogni tanto «Che roba! Che discors! S'ciao, s'
52 2, omb | trovarlo". Ciào, l'è ona gran roba!»~Lagrime e lagrime. Ah
53 2, fug | avvocato, quando vide la roba immonda che doveva mettere.
54 2, fug | insolentemente, «e porta quella roba sul viso?» Pedraglio si
55 2, fug | che tu sappia che tutta la roba Maironi sarà per te.»~Ah
56 2, fug | miei interessi a Oria. La roba Maironi, nonna, lasciala
Il santo
Capitolo, Paragrafo 57 san, 3 | non deve portare questa roba!» esclamò Maria, meno mistica
58 jea, 2 | mio marito legge questa roba!»~Ma che ne importava a
Sonatine bizzarre
Capitolo 59 Pr | assolutamente no. Buttate questa roba dalla finestra o il Numero
|