Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | freddo. Gli occhi grandi, neri, guardavan le vette dei
2 cos | accresciuto da due grandi occhi neri, dalla barba nera, corta
3 fia | poltrona, de' lucidi capelli neri, una figura femminile, pure
4 fia | collo giallognolo; gli occhi neri e grandi eran pur cinti
5 poe | ruscelletto laggiù fra i sassi neri e le ninfee, che un bisbiglio
6 hye | Passo Grande erano tutti neri sotto una fascia pesante
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fed | nera, gli stessi guanti neri. Usciva tardi per qualche
8 sch | africana, con quei capelli neri più folti, con gli occhi
Leila
Capitolo 9 1 | fra i due grandi profili neri della Priaforà e del Caviogio,
10 2 | tempesta d'insulti rossi e neri, un tale putiferio di commenti
11 2 | Erano due tali trampoli neri e secchi di gambe e il pover
12 7 | mente certi grossi pali neri, vedutivi nel ritorno dalla
13 13 | tricorni, di cappucci, di abiti neri, bianchi, rossi e violetti
14 16 | sempre più grandi, sempre più neri. Durante la prima ora della
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pae| detto. Un giovinotto, occhi neri, capelli neri, nera mica
16 1, cec, pae| giovinotto, occhi neri, capelli neri, nera mica male anche la
17 1, cec, par| Si diceva bensì, tra i neri come tra i bianchi, che
18 1, cec, con| accorgendosi dei nuvoloni neri che ingrossavano a levante.
19 1, cec, tem| del quale grossi macigni neri si protendevano nell'acqua.
20 2, ven, not| appoggiato a sottili baffetti neri, con un paio di occhioni
21 2, ven, not| con un paio di occhioni neri a fior di testa, il tutto
22 2, ven, asc| grossi nuvoloni, i tetti neri del paesello, quasi appiattiti
23 2, ven, asc| nuvoloni più densi e più neri dei soliti che il vento
24 2, ven, orr| con degli stinchi magri e neri di uccello da preda, con
25 2, ven, orr| tra gli scogli lucidi e neri, un colore sempre più fosco,
26 3, sog, apr| tepida. E due lunghi rivi neri di gente, picchiettati d'
27 3, sog, pia| pallida, con gli occhi neri.~Oh, cara, cara! diss'ella.
28 4, mal, so| scintillante di sole, i tetti neri del palazzo. La voce uguale
29 4, mal, ine| piova su cui si disegnavano neri i pioppi delle praterie,
30 4, mal, ine| dalla finestra i brandellini neri al vento e alla pioggia.
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | costume celeste, con pizzi neri al collo o al seno, collana
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 32 mon, 2 | loggetta sporgente che guarda i neri approcci del monastero,
33 ecl, 1 | fila i vittoriosi pezzi neri. L'altro, bell'uomo sulla
34 ecl, 2 | filettatura blù. I calzoni sono neri. La Giunta approva.»~Matìo
35 caf, 3 | per l'appalto dei pozzi neri delle caserme di Verona.
36 num, 1 | dove si sarebbero fatti più neri e acri. Lo incalzò di domande,
37 num, 3 | cenere guernita di pizzi neri, scendendo di carrozza presso
38 num, 3 | rassegna i relativi abiti neri, se ne pubblicavano l'età,
39 ven, 1 | piume nere, con i guanti neri e due larghi cerchi d'oro
40 ven, 4 | vi era mai odore di abiti neri né a coda né senza coda; «
41 ven, 4 | già nel paese degli abiti neri una punta di putrido c'era
42 ven, 4 | apprezzato nel paese degli abiti neri mentre negli alberi e nei
43 ven, 4 | putrido nel paese degli abiti neri l'accattonaggio universale,
44 lum, 6 | parlava i suoi grandi occhi neri sgomenti e severi, fissi
45 lum, 7 | interroga. I grandi occhi neri si empiono di stupore, di
46 tra, 2 | notte chiara i caratteri neri delle epigrafi si leggevano
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 47 1, ris | rosette gialle e di pizzi neri. Due ricci neri le incorniciavano
48 1, ris | di pizzi neri. Due ricci neri le incorniciavano il viso
49 1, ris | mancano neppure i tartufi neri», osservò il marchese pigiando
50 1, bar | con i suoi grandi occhioni neri, velati di vecchiaia e tristezza.
51 2, son | eterna lotta universale fra i neri e i rossi, ricominciò.~ ~
52 2, gua | e i due lunghi riccioli neri. Poi spalancò gli occhi,
53 2, esü | quei due poveri riccioloni neri, che ci aveva una rabbia,
54 2, fan | suoi grandi, compunti occhi neri si ravvivarono quando il
Il santo
Capitolo, Paragrafo 55 fro, 1 | curve sul viso pallido, sui neri fuochi degli occhi, sull’
56 tur, 3 | Benedetto il fiume giallastro, i neri barconi di Ripagrande; un
57 tur, 3 | sinistra colossali alberi neri ruggivano al tramontano
58 tur, 3 | viso olivastro, dagli occhi neri, profondi e ardenti. Vi
Sonatine bizzarre
Capitolo 59 Pasc | Ortler, tutto picchiettato di neri abeti diritti sul pendio
|