Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muso 27
musset 2
musso 2
muta 59
mutabile 3
mutabili 2
mutamenti 2
Frequenza    [«  »]
59 guerra
59 interamente
59 mezza
59 muta
59 neri
59 paradiso
59 piangere
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muta

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ide | avere alle calcagna tutta la muta dei radicali e dei dottrinari 2 ros | d'orrore, una indicazione muta degli alberi che dondolavan 3 ros | articolavano una sillaba muta, come tocche dalla parola 4 lui | rincantucciata in fondo al legno, muta, teneva gli occhi fissi 5 fia | Lugano, l'austera passione muta delle montagne che nereggiavano 6 pro | una porta chiusa, sorda e muta.~Più tardi si parlò d'affari 7 cam | concetto politico, e che una muta pallina bianca o nera non 8 cef | prontamente come un'attrice muta parte e toilette, così risponderò, 9 pas | gente così alla sorda e alla muta, e non parli neanche dopo! 10 ver | un atto di acquiescenza muta, sdegnosa; gli altri, chi 11 deg | ancora che fuori si sentiva muta di fede. E invidiò, sedendo 12 deg | porse tutta con un atto di muta domanda. Colui le diede 13 deg | qualche cosa.~Ella lo guardò, muta, con due occhi così aperti, 14 dev | Solo la tratteneva una muta forza, forse un ignoto spirito 15 dra | Cortis con una preghiera muta negli occhi.~La scusi, dottor 16 poe | con una timida domanda muta. Era egli in collera perché 17 poe | forse resto qui.~Era la muta, paurosa passione di lui 18 poe | della riva, e lei stessa, la muta figura accorata, parevano 19 ast | assentì del capo, gli chiese muta il braccio, vi si appoggiò, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
20 erm, 2 | non un soffio; la nebbia, muta e sorda, era immobile.~Bianca 21 fed | negò del capo con la stessa muta energia di poc'anzi.~Lo 22 sch | giorni tristi, quando scura, muta sarà la fiamma che divora Leila Capitolo
23 1 | aggrappate alla tastiera muta; la testa gli si chinò sul 24 4 | signor Marcello. Scendeva muta e scura il viottolo del 25 7 | conosceva Lelia. Questa restò muta e impassibile mentre l'amica 26 14 | quelle anime in una sola muta adorazione di servo inutile. 27 15 | di fronte, vegliava muta le acque mute. La maestà 28 16 | disordinatamente in una voce muta. Massimo volle pensare ch' 29 17 | Fedele? Possibile? Guardò muta, smarrita, la cameriera, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
30 2, ven, asc| benedetta passione sorda, muta, lenta, prepotente, che 31 3, sog, qui| divenne allora del tutto muta per lui. Un senso di uggia 32 4, mal, so| ciecamente, a coscienza muta, dove lo portassero la 33 4, mal, qui| dopo l'altra nella chiesa muta, porgevano la destra alla 34 4, mal, osp| con l'atterrita obbedienza muta di servi sorpresi dal ritorno 35 4, mal, osp| instancabile; l'altra buia, muta. E questo appariva grande, 36 4, mal, osp| quell'ala del Palazzo era muta. Dall'altra parte si udivano 37 4, mal, ser| devota, più la fredda chiesa muta e persino la fiamma austera Il mistero del poeta Capitolo
38 | fedele, un cuore che non muta, che non oblìa. Se queste 39 | metri sul fiume. Violet era muta, oppressa dall'ammirazione. Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
40 ovo, 1 | economia domestica, assisteva muta al duetto brillante dell' 41 ovo, 3 | bevve l'aria fredda, scura e muta.~Ore dalla torre di città: 42 mon, 1 | guardar la pioggerellina muta, e un sentor debole di viole 43 mon, 1 | Giuseppe?» Alla protesta muta del vecchio, continuò:~« 44 mon, 2 | guardava con lo stesso sguardo, muta, immobile, stretta nello 45 ecl, 2 | assemblea, sulle prime, rimase muta. Poi cominciarono alcuni 46 lum, 1 | bravo, bravo, bravo» e alla muta domanda di lui rispose con 47 lum, 6 | spirituale sovrumana, luminosa e muta.~Le ore passano lente, interminabili, 48 lum, 7 | muto suo perdono, la sua muta benedizione, la sua muta 49 lum, 7 | muta benedizione, la sua muta carezza nel nome della figliuola Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
50 1, bar | alla sorda, sì, ma non alla muta, e disse timidamente:~«Vado, 51 2, gua | bizzarra, indescrivibile azione muta di tutti e tre. La Maria 52 2, art | cedesse. Visto che stava muta e dura, si fece a un tratto 53 2, fan | Ella stava malinconica e muta, non sospettando affatto Il santo Capitolo, Paragrafo
54 not | cercando Iddio nella creatura muta, Iddio, Iddio, il sospiro, 55 tur, 1 | che aveva destato e che, muta sulle labbra, sfavillava 56 tur, 2 | fece intendere con quella muta stretta sensi e consensi 57 jea, 3 | guardò l’altro, dicendo muta, involontariamente: «voi 58 jea, 3 | si porse tutta in una muta angosciosa domanda. Selva Sonatine bizzarre Capitolo
59 Mom | la gran voce delle cose, muta per i più, e col tuo saluto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License