Daniele Cortis
Capitolo 1 seg | e si curvò, cupo, sulle ginocchia accavalciate. Sua madre
2 int | brancicandosi il fazzoletto sulle ginocchia e guardando, a capo chino,
3 bat | cura, e, posatoselo sulle ginocchia, disse con la sua quieta
4 ast | Tacque, piegò il viso sulle ginocchia. Cortis le sedette accanto,
5 hye | pagina aperta sulle sue ginocchia.~Quando gli si snebbiò la
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 2 | cullata, da bambina, sulle ginocchia, l'aveva consigliata, dopo
Leila
Capitolo 7 3 | le due mani ferme sulle ginocchia e mormorò alla sua volta:~«
8 4 | si sentì abbracciare le ginocchia da Massimo, cadutogli ai
9 4 | le mani abbandonate sulle ginocchia. Finalmente il signor Marcello
10 10 | e le mani spiegate sulle ginocchia, non aveva fatto che alzare
11 11 | gli occhi, abbandonò sulle ginocchia le mani che tenevano la
12 12 | le premeva il capo sulle ginocchia, si alzasse e parlasse.
13 13 | seduta colle mani sulle ginocchia, guardando un turacciolo
14 15 | con molte scuse, sulle ginocchia per cavar dalla borsa delle
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 2, ven, asc| allori, abbracciandosi le ginocchia. Egli era proprio uscito
16 2, ven, ven| posò il fazzoletto sulle ginocchia.~Io non so vedere seguitò
17 2, ven, ven| con le braccia aperte e le ginocchia piegate, porse la mano agli
18 3, sog, qui| grosso gatto grigio sulle ginocchia, guardava piovere nella
19 3, sog, qui| finestra e riprese sulle ginocchia il fazzoletto che stava
20 3, sog, pia| Érard, con le mani sulle ginocchia, guardando la candela di
21 4, mal, mis| batteva nervosamente sulle ginocchia il suo gran ventaglio chiuso.
22 4, mal, mis| di mano, le cadde dalle ginocchia. Né lei si piegò né altri
23 4, mal, mis| le mani sfiduciate sulle ginocchia, e gli occhi fissi in lui.
24 4, mal, osp| trasalirono, si rizzarono sulle ginocchia, esterrefatti, a guardarla:
25 4, mal, ser| appoggiò i gomiti alle ginocchia.~Avevo capito mormorò la
Il mistero del poeta
Capitolo 26 | anche col naso e con le ginocchia.~- Non verrà neanche lui,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 27 mon, 3 | Russia che scivolava dalle ginocchia di Jeanne e dalle sue, l'
28 ecl, 2 | intenti, con le mani sulle ginocchia, alle quattro schiene e
29 num, 2 | prendere qualche volta sulle ginocchia la mia povera sorellina,
30 lum, 1 | gli pose una mano sulle ginocchia ed ebbe ancora, senza guardarlo,
31 lum, 9 | accomodatogli il suo scialle sulle ginocchia, la povera vecchia marchesa
32 tra, 2 | vecchio uso tenerla sulle ginocchia, cantarle «Ombretta, sdegnosa»
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 33 1, ris | in giù accarezzandosi le ginocchia nel desiderio del risotto;
34 1, let | sull'aiuola con le mani alle ginocchia, levassero gli occhi dai
35 1, bar | istinto e se lo tenne sulle ginocchia in modo che colui non potesse
36 2, son | trono e si teneva sulle ginocchia la piccola Maria, mentre
37 2, son | se la faceva saltar sulle ginocchia, rideva con lei, le diceva
38 2, son | s'era presa Maria sulle ginocchia, le piantò le labbra sul
39 2, gua | e, palpatesi alquanto le ginocchia, rispose: «Mi, signor Commissario
40 2, seg | di farfalla e posar sulle ginocchia così piano come se vi fosse
41 2, seg | ella e scivolò giù dalle ginocchia della Pasotti, corse incontro
42 2, seg | pigliarsi la bambina sulle ginocchia e ripeterle la vecchia canzone:~ ~
43 2, seg | e gli si arrampicò sulle ginocchia.~«Perché sei venuto?», diss'
44 2, seg | Maria che gli stava sulle ginocchia. Mise una gran voce di sorpresa
45 2, ore | Si tolse la Maria sulle ginocchia, le parlò del suo buon papà,
46 2, esü | e si prese Maria sulle ginocchia. Luisa uscì sola in terrazza.
47 2, esü | letto con i gomiti sulle ginocchia e la faccia tra le mani,
48 3, sav | le posò la lettera sulle ginocchia e disse a stento: «Donna
49 3, sav | le lasciò ricadere sulle ginocchia.~«Persa!», diss'egli. Stette
50 3, rul | gambe, di prenderla sulle ginocchia, di recitarle la canzonetta
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 lac | Jeanne si posò aperto sulle ginocchia il volumetto sottile che
52 not | abbandonate le mani sulle ginocchia, socchiusi gli occhi, blandito
53 fro, 2 | fronte ov’eran da posare le ginocchia. Per la finestra aperta
54 fro, 3 | spezzò, dalle spalle alle ginocchia, in un singhiozzo amaro
55 san, 3 | anche a lui nel sangue, le ginocchia gli si piegarono sotto.
56 san, 3 | nell’andito, cadde sulle ginocchia, gli stese le mani imploranti,
57 tur, 1 | tenendosi le mani sulle ginocchia:~«Io devo dire subito a
58 jea, 3 | in una coperta, e sulle ginocchia, strettavi a due mani, una
Sonatine bizzarre
Capitolo 59 Pasc | pian piano un libro sulle ginocchia. In quel momento aveva quasi
|