Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | ella. Sei una bellezza; sta tranquillo.~Lo zio si voltò in fretta,
2 ide | tazza, e disse a mezza voce, tranquillo:~È cattolico, Lei?~Grigiolo
3 ide | il voto egualmente, stia tranquillo; e in ogni caso possiamo
4 pro | promise che in un momento più tranquillo avrebbe parlato. Intanto
5 int | ora è chiusa, di lasciar tranquillo l'ammalato fino al momento
6 dra | aveva lasciato abbastanza tranquillo, speranzoso di uno scioglimento
7 poe | quando sarò solo, sai, e tranquillo.~Si ripose in cammino con
8 poe | doveva diriger lei, esser tranquillo, esser forte!~ ~
Leila
Capitolo 9 1 | parlassero.~«Sì, cara» diss'egli, tranquillo. «Tu.»~Gli rispose un sussurro,
10 2 | Se l'è per quello, stia tranquillo, el dica, che se non va
11 4 | proprio dall'arciprete. Tranquillo in questo proposito, registrò,
12 5 | corpo era composto, il viso tranquillo, non c'era stato tentativo
13 12 | il discorrere dell'acqua, tranquillo come prima. Finito ch'ebbe
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 14 1, cec, fan| meritato delle censure. State tranquillo. Vostro padre non era più
15 1, cec, sto| un contegno dignitoso e tranquillo, cominciò poco a poco a
16 1, cec, sto| poco a poco dimentica, vive tranquillo e felice. La donna muore.~
17 1, cec, par| giuoco. Silla non era così tranquillo, pensava involontariamente,
18 2, ven, asc| a sé con occhio grave e tranquillo. Solo un tremito delle mani
19 2, ven, ven| collera e lo lasciò vuoto, tranquillo.~Vi è passata, caro? disse
20 3, sog, apr| misurati da un riserbo tranquillo, ingenito. Si conoscevano
21 3, sog, apr| Aveva allora il sangue tranquillo, la mente illuminata di
22 3, sog, apr| Quale amore? Sono ancora tranquillo abbastanza, voglio riflettere,
23 3, sog, pia| qualche libro amico, dolce e tranquillo, erborizzando sulle montagne,
24 4, mal, mis| qualche cosa, gli dico di star tranquillo. Egli seguita; l'ascolto
25 4, mal, ine| Marina, pazza o no. Ed era tranquillo, freddo sino al cuore. Il
26 4, mal, mal| scia obliqua sul lago quasi tranquillo. Marina si vedeva bene,
27 4, mal, ama| vitale, vi posava ancora tranquillo; come chi è sul punto di
Il mistero del poeta
Capitolo 28 | tacque in me; mi trovai tranquillo, ma senz'altra coscienza
29 | spirito, ch'è molto più tranquillo e positivo del Suo, ha paura
30 | No, cuore mio, sta tranquillo, non si cambiano; il tuo
31 | sentii sufficientemente tranquillo e andai a vedere la città.~
32 | voluto poter godere a cuore tranquillo della graziosa scena che
33 | indomita di vincere. Tornai tranquillo, complimentai la cantatrice,
34 | nascondere l'animo suo, di parer tranquillo. Parlava lui. Bisognava
35 | tentarti, per lasciarti tranquillo. Ma vorrei che ne' tuoi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 36 num, 2 | racconto lo stesso interesse tranquillo che ci pigliavano gli altri.
37 ven, 1 | primo vederla si sentì più tranquillo. Gli fu gradito di non trovarla
38 lum, 2 | il genero con un sorriso tranquillo, con un che di risoluto
39 lum, 2 | all'ammalata tutto fosse tranquillo, nessuno perdesse la testa.
40 lum, 4 | aspettazione. Don Giuseppe rispose tranquillo:~«Niente, poveretta. Cose
41 tra, 1 | però fatto persuaso, col tranquillo vigore del ragionare e con
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 42 1, pas | Governo. Vero che si sente tranquillo nella sua coscienza perché,
43 1, let | animale! Potevo ben lasciarla tranquillo, potevo ben aspettare domani!
44 2, son | Sicuro», fece Pedraglio, tranquillo e serio. «Ci siamo.» «Dite
45 2, gua | e bonario Papuzza.~«Stia tranquillo», disse ridendo il Commissario. «
46 2, ore | metà. Sentendosi abbastanza tranquillo, pensando che Luisa tarderebbe
47 2, fug | tutto è silenzioso, tutto è tranquillo. Cessa di remare, vorrebbe
Il santo
Capitolo, Paragrafo 48 lac | il penitente se n’andava tranquillo e il confessore rimaneva
49 cle | stasera.»~«Sì» ripeté Selva, tranquillo. «Ne riparleremo stasera.»~
50 cle | partire. Egli insisteva tranquillo, arrestava ora con un gelido
51 not | Potete dirmi di essere tranquillo nella vostra coscienza?»~
52 fro, 2 | inasprito da quel silenzio tranquillo.~«Parlate, dunque!» diss’
53 san, 1 | dove lo avrebbero lasciato tranquillo. Don Clemente non si era
54 tur, 2 | Padre» rispose Benedetto, tranquillo, «lo Spirito risponde per
55 tur, 3 | nome» rispose Benedetto, tranquillo «ma l’ho portato.»~«Mi rincresce
56 tur, 3 | che fare, per questo stia tranquillo, col codice penale ma che
Sonatine bizzarre
Capitolo 57 Spir | idealità supreme, egli solo, tranquillo scrittore vivente nella
58 Mom | vive dispute; e insieme il tranquillo e silenzioso agucchiare
|