Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | adesso voleva credere. Gli piaceva di credere, di vedere a
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 6 | aspettazione di questa signora che piaceva tanto a Chieco m'era sgradevole.
3 fed | la vecchia canzonetta che piaceva tanto alla società milanese,
Leila
Capitolo 4 1 | quella inflessione di voce piaceva molto al povero Andrea,
5 1 | lasciare il suo ai poveri. Le piaceva giustificare a se stessa
6 2 | Aurelio diventò rosso. Non gli piaceva il nomignolo appioppato
7 2 | intenzioni; ma neppure gli piaceva udir parlare dell'arciprete
8 2 | ma con impeto sincero. Le piaceva di poter pregare così. Si
9 6 | politico, al quale la Russia piaceva molto, si offerse negoziatore
10 7 | Questo punto» diss'ella «piaceva tanto al povero signor Marcello.»~«
11 8 | Teresina come a lui non piaceva che cantasse, l'aveva istruita
12 8 | Voleva mettere i piedi dove piaceva a lui. Cosa poteva egli
13 12 | di cose: che ai preti non piaceva la sua amicizia con donna
14 12 | in libertà. Alla Fantuzzo piaceva di stare con Teresina che
15 12 | volontieri e bene. Alla cameriera piaceva di stare colla siora Bettina,
16 14 | sopra una via che a lui non piaceva niente affatto. Il suo desiderio
17 16 | abbandonare? Ella confessò che le piaceva tanto dire «Lei» e fare...
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 18 1, cec, sto| magra persona; e che, se le piaceva di essere amabile col conte,
19 1, cec, sto| e contro Fanny a cui gli piaceva attribuire quei guasti.
20 2, ven, not| dell'infanzia. Anche a lei piaceva parlare così, all'oscuro.~
21 2, ven, sal| sfarzo dei Malombra gli piaceva e non gli piaceva. Un oracolo!
22 2, ven, sal| Malombra gli piaceva e non gli piaceva. Un oracolo! pensò sua madre,
23 2, ven, ven| lagrimoso di sua cugina, e gli piaceva ancora meno degli altri.
24 2, ven, orr| benigno compatimento, che piaceva a tutti i signori. Quanto
25 3, sog, apr| soave l'odore dei fiori, gli piaceva tanto quella muraglia tutta
26 4, mal, qui| Innocenzo se il caffè gli piaceva dolce o amaro.~Suo padre
27 4, mal, mal| dopo, la sua calma non mi piaceva più. Vedono, dopo il travaglio
Il mistero del poeta
Capitolo 28 | la fronte. Perchè? Ciò mi piaceva e mi turbava insieme; era
29 | per me ha simpatia.~Non mi piaceva entrare in questo argomento.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 30 mon, 1 | schiavo di prima. L'Elisa mi piaceva come persona, mi piaceva
31 mon, 1 | piaceva come persona, mi piaceva per un certo che di enigmatico
32 mon, 1 | freddezza e severità, mi piaceva sopra tutto, credo, perché
33 mon, 2 | di Carlino. Il Cristo non piaceva loro affatto; nelle altre
34 ecl, 4 | dell'arredamento.~A Carlino piaceva solamente l'idea degli arazzi
35 caf, 2 | gusti di Zaneto cui non piaceva l'oca. Don Giuseppe sorrideva,
36 caf, 3 | con il loro nome. Non gli piaceva interamente di averlo nella
37 num, 1 | lo vedeva ripugnante; le piaceva di udirlo difendere con
38 ven, 4 | infantile; perché a lui piaceva, in passato, di farsi guardare
39 ven, 4 | guardare da lei così. Gli piaceva ancora! Ella rise un breve
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 40 1, ris | proprio risentimento. ciò non piaceva alla marchesa. Il prefetto
41 1, sog | freme il nome mio.~ ~Forse piaceva a Franco d'improvvisar sul
42 1, let | ma la marchesa Orsola gli piaceva poco e don Alessandro suo
43 1, bar | mostruoso di cartone che le piaceva metter nelle faccende più
44 2, son | una né dell'altra, non le piaceva che un uomo vi si dedicasse
45 2, esü | guardata a quel modo non piaceva a Ester; e Luisa, la consigliera
46 2, esü | torbido velo e di strepito. Le piaceva, forse, quella passione
Il santo
Capitolo, Paragrafo 47 cle | capitolo della Purità le piaceva più di tutti, per la forte
48 cle | non parlava; Marinier le piaceva poco. Anche le pareva che
49 cle | degli intellettuali non gli piaceva. L’abate ginevrino esclamò:~«
50 san, 1 | Largheggiasse di denaro, se le piaceva, quanto le piaceva! Farsi
51 san, 1 | se le piaceva, quanto le piaceva! Farsi venire una fila di
52 san, 2 | quel garzone ortolano. Gli piaceva il discorsino in piazza.
53 san, 2 | dipende dalle credenze.~Gli piaceva molto anche il «Padre nostro»
54 san, 3 | Approvava le sue idee? Gli piaceva che fosse proibito ai cardinali
55 tur, 3 | giardiniere anche lui ma gli piaceva di frequentare le chiese
56 jea, 3 | volesse usarne come a lui non piaceva e perdette addirittura il
57 tur, 2 | alito di frescura verde. Gli piaceva l’idea di morire in mezzo
58 tur, 2 | tenero e ardente. Era dove piaceva a Dio.~Una mano gli si posò
|