Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | aprire, malgrado le mie preghiere, me presente. Pare che l'
2 cef | te se ho ceduto alle tue preghiere. ~È probabile ch'io rassegni
Leila
Capitolo 3 3 | quasi ombrosa. Uomo di molte preghiere, disprezzava la religiosità
4 3 | sfuggitole dal libro di preghiere, uscì quando ella si mosse,
5 3 | suggerì di pregare contro le preghiere di quel prete curvo davanti
6 4 | recitò in ginocchio le preghiere della sera e, spogliatosi,
7 10 | Teresina si era licenziata e le preghiere del sior Momi non avevano
8 13 | inquiete, tanti consigli, tante preghiere, le fruttava soltanto risposte
9 13 | la cara chiesina di tante preghiere, di tante interne lagrime,
10 14 | una grazia ottenuta per le preghiere del cognato, del cappellano
11 17 | da notte il suo libro di preghiere, cercò di leggere quelle
12 17 | quiete, soccorso di nuove preghiere dalla Santa Chiesa che morente
13 17 | furono dette le ultime preghiere, fu chiusa la fossa. Il
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 14 1, cec, sto| ad uno. Erano un libro di preghiere, uno specchietto piccolissimo
15 1, cec, sto| facesse, afferrò il libro di preghiere e ne sfogliò le pagine.~
16 2, ven, not| sapeva a memoria. Ripeté le preghiere appassionate fatte agli
17 2, ven, asc| un chiacchierio muto di preghiere interminabili. Si compiaceva
18 4, mal, qui| dalla cucina, malgrado le preghiere degli ospiti e le osservazioni
19 4, mal, qui| cotta e stola a leggere le preghiere alla Vergine, alternandole
20 4, mal, qui| avrebbe voluto seguir quelle preghiere col cuore e non lo poteva,
21 4, mal, qui| addietro d'introdurre altre preghiere di sua fattura, molto più
22 4, mal, qui| allontanarsi col pensiero dalle preghiere e dalla chiesa. Tornava
23 4, mal, osp| proferiva ad alta voce le preghiere commendationis animae con
24 4, mal, osp| con voce chiara le ultime preghiere.~Marina fece due passi avanti;
25 4, mal, osp| Innocenzo cominciò subito le preghiere per l'anima partita.~Una
26 4, mal, osp| voce debole, desolata, alle preghiere del curato. Nepo accese
27 4, mal, osp| Uscirono insieme.~Anche le preghiere in expiratione erano finite.
Il mistero del poeta
Capitolo 28 | Violet, cedendo alle nostre preghiere, si pose a letto. Il mattino
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 29 ovo, 3 | confido molto nelle sue preghiere. Mi raccomandi a Dio, monsignore,
30 mon, 2 | cristiana, poiché di tante preghiere, penitenze e lotte lo rimunerava
31 mon, 2 | meglio io che il digiuno e le preghiere nel deserto, perché con
32 caf, 2 | carrozza ella raccomandò alle preghiere di don Giuseppe la sua figliuola.~«
33 lum, 5 | lo lasciò.~Immerso nelle preghiere di ringraziamento, don Giuseppe
34 lum, 5 | salotto il suo libro di preghiere. Lo apro. Era una Imitazione.
35 lum, 5 | Andiamo a dirle che le sue preghiere sono state esaudite!»~Piero
36 lum, 6 | spalliera di una seggiola, alle preghiere del rosario che don Giuseppe
37 lum, 6 | Giuseppe recita ad alta voce le preghiere per i moribondi, accosta
38 tra, 4 | consigliargli riflessione, preghiere, paziente attesa di una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 39 1, sog | raccomandava la sua Luisa e sé alle preghiere del vecchio vescovo e vi
40 1, pas | Chiese il suo libro di preghiere, si accostò il lume, fece
41 1, pas | chiesa, prese il suo libro di preghiere e lesse con fervore.~Si
42 2, ass | In fatto non seguiva le preghiere, ma sentiva la Divina Presenza,
43 2, ore | di non aver dette le sue preghiere della sera. Povero Franco,
44 2, ore | pian piano, disse le sue preghiere, accese quindi il lume,
45 2, ore | che Maria deve dire le sue preghiere ogni mattina e ogni sera.
46 2, pan | è I. R. pensionato ma di preghiere dice solo «el Patèr d'i
47 2, pan | atti di fede cristiana e le preghiere non mi parevano essenziali
48 2, omb | e notte, da sperar nelle preghiere dell'animetta cara, nascosta
49 2, fan | oltre la tomba.~Recitare le preghiere per la conversione dei peccatori
50 2, fan | letto si fece leggere altre preghiere dalla cameriera, le ordinò
51 glo, 0, g | Novara).~GIACULATORIE: brevi preghiere.~GRIFAGNA: minacciosa.~ ~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 52 fro, 3 | qualche notte la passava in preghiere, magari sulla montagna.
53 san, 2 | compunte, continuando le preghiere. La nenia monotona si dilungò
54 san, 3 | colla moltitudine delle preghiere. E nemmeno sapete pregare.
55 let | trovo sapore. Se ripeto preghiere mi vince il tedio e ammutolisco.
56 tur, 3 | a praticare, oltre alle preghiere prescritte, anche la preghiera
57 tur, 3 | parole:~«Più tardi le vostre preghiere; adesso il vostro bacio.»~
|