Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potabile 1
potàcio 2
poté 126
potè 57
potean 2
potei 29
potemmo 1
Frequenza    [«  »]
57 nere
57 odore
57 possono
57 potè
57 potrà
57 preghiere
57 primi
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

potè

Leila
   Capitolo
1 1 | Certo antagonismo segreto potè restare lungamente nel cuore 2 1 | venuta aggravando. Ella non potè a meno di associarla, nelle 3 1 | raccontargli, il più brevemente che potè, come si fosse incontrato 4 1 | l'indice alle labbra. Non potè intendere quanto sicuramente 5 2 | ascoltava e taceva. Mise, quando potè, il discorso sul licenziamento 6 2 | Carnesecca, Massimo non potè riferire che la fuga. Era 7 2 | si esprimesse così, non potè reprimere una esclamazione 8 2 | signorina. L'uomo di cui parla potè errare in cose di dottrina, 9 3 | i denti.~L'arciprete non potè udire ed ella confessò, 10 4 | guarda.»~Don Aurelio non potè a meno di commentare con 11 4 | quarto d'ora dopo, quando potè credere che il signor Marcello 12 4 | faccia con don Emanuele. Non potè trattenere un oh! di meraviglia 13 4 | svogliata e scura. Non potè a meno di pensare, pure 14 4 | eterno, nessuno dei due potè proferir parola.~La prima 15 4 | precedendo la compagna che non potè seguirne il passo e la pregò 16 4 | parere impassibile, che non potè a meno di rincorarlo.~«Le 17 4 | istinto, una parola. Lelia non potè a meno, stavolta, di mormorare: « 18 4 | male, gliene dolse ma non potè pentirsi di parole che miravano 19 5 | viso col fazzoletto. Come potè dominarsi, porse a Lelia 20 5 | sicura; e così donna Fedele potè far chiamare Teresina, dirle 21 6 | altri scopi e adesso non potè a meno di pensare che, se 22 6 | del nipote. La Bigin non potè promettere molto perchè 23 6 | questo riguardo, ma non lo potè discutere.~Massimo fece 24 6 | nipote. Messo fuori, quando potè, un «te vedet?», fece, con 25 7 | configgesse al suolo. Non potè muoversi parlare. La 26 7 | dei carri e donna Fedele potè parlargli ancora, sotto 27 9 | supina e immobile, ma non potè discernere se gli occhi 28 9 | la luce, assistette come potè la sofferente, che, vedendola 29 12 | umano, che don Emanuele si potè ingannare giudicando di 30 12 | arciprete era un complice. Non potè indovinare che il consiglio 31 12 | dissero pure. Lelia non li potè vedere, li indovinò. Alzò 32 12 | tronchi e di pruni. Non potè lasciare la via maestra. 33 12 | si era proposto e non lo potè. Solo il sapere ch'egli 34 12 | Pressata di andarsene, non potè a meno di esclamare: «Cossa 35 13 | faticosamente, di alzarsi. Non potè a meno di darle aiuto e 36 13 | pensiero. Poi, fredda quanto potè, cavò la lettera, si fece 37 14 | ufficiale della sua nomina, non potè venire al pranzo del sior 38 14 | Emanuele non sa niente! Non potè trattenere un gemito: «Ohi 39 15 | medico. Perciò don Aurelio potè crederla in grado di proseguire 40 15 | colazione donna Fedele non potè prender cibo. Altri forestieri 41 16 | aveva irritato Lelia. Non potè allora udirsi nella memoria 42 16 | vittoria; per cui Lelia potè sedere all'aperto, sul parapetto, 43 16 | disparve subito. Massimo non potè trattenersi dall'andare 44 17 | due scalini, donna Fedele potè salire le scale e trascinarsi 45 17 | pari tempo soave Lelia non potè rispondere che con lagrime 46 17 | camera e donna Fedele non potè vedere le fiamme nel viso 47 17 | quelle della messa. Non potè, fu costretta di abbandonare 48 17 | Nessuno la conosceva, nessuno potè vederne, neppure al chiarore 49 17 | rimorso, ch'egli non vi potè reggere, si ritirò pian 50 17 | lettera gli fu presa e non potè venire consegnata subito 51 17 | questioni teologiche nelle quali potè mettere il piede in fallo; 52 17 | consegnarla a Massimo. Massimo potè leggere, tra un soffio di Il mistero del poeta Capitolo
53 | Io salutai e Violet non potè a meno di piegare un poco 54 | saprà non vorrà più...~Non potè proseguire e passò qualche 55 | accompagnò a casa.~Egli potè allora finalmente raccontarmi Sonatine bizzarre Capitolo
56 Ulis| anche di Ulisse, non si potè a meno di addormentarci 57 Orsi| roghi, di autodafè, non potè ascoltar altro e si mise


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License