Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
odorato 3
odorava 2
odoravano 2
odore 57
odori 11
odorin 1
odorò 2
Frequenza    [«  »]
57 dovette
57 leynì
57 nere
57 odore
57 possono
57 potè
57 potrà
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

odore

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | dolce! Le rose avevano un odore troppo molle, una grazia 2 aff | tratto, lungo i giardini, un odore acuto di magnolie. Vicino Leila Capitolo
3 6 | sandale" ma però io sento odore di arsiccio. Del resto, 4 8 | fiuto gli diceva un cattivo odore di guai fra padre e figlia. 5 9 | quasi, nella vampa e nell'odore di una febbre ardente. Durò 6 12 | il menomo sospetto che l'odore di essenza di rose, un'aura 7 16 | di cui non sentiva più l'odore. Ma, in pari tempo, l'assalì 8 17 | l'albergatore che sentiva odore di mistero senza indovinarne Malombra Sezione, Parte, Capitolo
9 1, cec, pae| solamente Sassella e non ha più odore che se fosse acqua, ma per 10 1, cec, pae| letto e della stanza, l'odore di una cassettina di sandalo 11 1, cec, pal| venire dalle finestre quell'odore di mown hay?~Uno degli antichi 12 1, cec, con| spandevano un disgustoso odore di fustagno. Si respirava 13 1, cec, con| su dal cortile un soave odore di rhynchospermum fiorito. 14 2, ven, orr| impregnato esso pure dell'odore di lei. Le acque e le frondi 15 3, sog, apr| raffinati dallo spirito, come l'odore indistinto di leccornie 16 3, sog, apr| portava in viso tratto tratto odore di primavera, di sigari, 17 3, sog, apr| violacciocche, che mandavano odore nella stanza. Dal suo tavolo 18 3, sog, apr| finestra. Ma era così soave l'odore dei fiori, gli piaceva tanto 19 4, mal, mis| un pezzo bevendo il forte odore dell'albero, ascendendo 20 4, mal, qui| color di perla, mandavano odore di nettezza. Nel salottino 21 4, mal, qui| i bottoni di rosa. Puro odore pio! Faceva pensare alla 22 4, mal, qui| sparso gracidar di rane, un odore grave ai prati umidi.~Prendiamo 23 4, mal, mal| Silla, che vi sia un certo odore qui? No? Le assicuro che Il mistero del poeta Capitolo
24 | pensiero sia nato in me, che l'odore dell'olea fragrans possa 25 | faggi. Sento il suo mite odore nell'odor forte e vitale 26 | Si stava aspettando che l'odore del Waldmeister passasse 27 | rosetta cara, ho sentito l'odore lieve dei tuoi capelli. 28 | carte odorate di mughetto, odore e fiore a lei cari, vi è Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
29 ovo, 2 | nota e seguirla poi all'odore e pungerla se possibile 30 ovo, 2 | gustavano da lunghi anni un odore, un sapore di padronanza 31 mon, 1 | religioso anch'io! Il solo odore d'incenso che don Paolo 32 mon, 3 | strette segrete, basta. L'odore del mantello di Jeanne, 33 ecl, 3 | capelli di lei, respirandone l'odore; ella stringendolo forte, 34 caf, 3 | finestre; c'era un tale odore! Di che? Il Commendatore 35 caf, 3 | sentiva niente.~Altro che odore! Odore «de siori e de poareti, 36 caf, 3 | niente.~Altro che odore! Odore «de siori e de poareti, 37 num, 2 | sa perché, uno spirituale odore di mare, tanto da immaginare 38 num, 3 | viventi, accorsi al lume e all'odore di godimento. Molte farfallucce 39 ven, 4 | nell'aria di Vena non c'era odore di quei tali pasticci.~« 40 ven, 4 | salubre perché non vi era mai odore di abiti neri né a coda 41 ven, 4 | di putrido e che questo odore di avanzata maturità non 42 ven, 4 | cittadina lo aveva ma ch'era un odore gradito al suo naso e non Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
43 1, ris | l'altro, certo indistinto odore caldo che vaporava dal vestibolo 44 1, let | turbante ed esalava un forte odore di canfora. Pareva un turco, 45 1, sig | entrarono nelle ombre, nel forte odore dei noci di Looch. Poco 46 2, son | stria rossa; e senti che odore, adesso! E lascia star la 47 2, ass | di quella testina dall'odore di uccelletto del bosco. 48 2, omb | fogliame che almeno aveva l'odore della Valsolda, trascinarsi 49 2, omb | in un'afa pesante, in un odore strano di aceto bruciato 50 glo, 0, c | CANFORA: sostanza bianca, di odore acuto, prodotta da un albero Il santo Capitolo, Paragrafo
51 cle | terrazza. Dane sentì subito un odore di bosco umido e bisognò 52 not | riposata maestà dei monti, nell’odore selvaggio della petraia 53 san, 3 | arciprete che sentiva già odore di Sant’Uffizio. Era presto 54 let | soffice, la biancheria fine, l’odore di lavanda, ho molto più Sonatine bizzarre Capitolo
55 Pasc | silenzio meridiano con l'odore dell'iva e dell'arnica recise, 56 Sec | e in alto; poi sentii l'odore di héliotrope, e venni discernendo 57 Armi | sentono soltanto il cattivo odore di un piccolo potere morto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License