Il santo
Capitolo, Paragrafo 1 cle | il suo giovane amico di Leynì, che si scusò, salutandolo,
2 cle | diss’egli, inquieto a di Leynì, pigliando a braccetto.«
3 cle | rinnovarono le presentazioni e di Leynì raccontò la sua storia,
4 cle | La storia del barone di Leynì era che alla stazione di
5 cle | Selva una cena francese. Di Leynì sapeva bene quanto la speranza
6 cle | e di Farè pure, e del di Leynì. Marinier si scusò, invece,
7 cle | il colpevole era stato di Leynì. Selva protestò. Amici di
8 cle | sarebbero graditi? E tanto di Leynì quanto Dane sapevano di
9 cle | le pareva che Dane e di Leynì avrebbero fatto bene a non
10 cle | tacersi. Invece il giovine di Leynì si crucciava di questo pericolo,
11 cle | finsero di non udire, meno di Leynì, che gli accennò silenziosamente
12 cle | e anche il suo amico di Leynì, a cui pareva che tante
13 cle | parlava l’abate Marinier, di Leynì e Selva lo avevano visto
14 cle | abbracciò l’oratore. Di Leynì si affisava in lui con occhi
15 cle | assalitori troppo veementi. Di Leynì si voltò a Farè, gli accennò
16 cle | professore Dane, Minucci, di Leynì, Farè. Con Salvati non c’
17 cle | per ossequio a Selva, di Leynì, lo fecero aspettare. Fremeva,
18 cle | Minucci le mostrò a di Leynì. «Guardi» diss’egli «quelle
19 cle | Chiesa.»~«Ebbene?» rispose di Leynì «E se fosse ammonito?»~«
20 cle | Dane, Marinier, Faré, di Leynì, il padre Salvati. I due
21 san, 1| di tacere. Il giovane di Leynì era stato colpito per mezzo
22 jea, 3| tempo vi capitò il giovane Leynì che veniva egli pure a domandare
23 jea, 3| ancor più tristi che di Leynì.~Dopo un breve silenzio,
24 jea, 3| presso suo fratello. Di Leynì pregò di venirle presentato,
25 jea, 3| messaggio di Benedetto?»~Di Leynì la guardò, sorpreso di quell’
26 jea, 3| interesse?»~«Eh» rispose di Leynì «ho un messaggio per lei,
27 jea, 3| riguarda lui, capirà!»~Di Leynì, devoto a Benedetto di una
28 jea, 3| tardare molto e che intanto di Leynì parlasse. ~Di Leynì parlò. ~
29 jea, 3| intanto di Leynì parlasse. ~Di Leynì parlò. ~Egli aveva visitato
30 jea, 3| senatore aveva lasciato a di Leynì la cura di venire alla conclusione.
31 jea, 3| venire alla conclusione. Di Leynì ch’era con altri pochi fedeli
32 jea, 3| unica risposta possibile. Di Leynì aveva osato esprimere riguardosamente
33 jea, 3| Suggeriva Sorrento. Siccome di Leynì né sapeva più che dire né
34 jea, 3| prima delle undici. ~Di Leynì si era poi recato da Benedetto.
35 jea, 3| andar in prigione? Allora di Leynì si era pentito di non aver
36 jea, 3| avevano spesso interrotto di Leynì con esclamazioni di sorpresa
37 jea, 3| necessario di far sapere a di Leynì chi fosse veramente la signora
38 jea, 3| Selva che le presentò di Leynì. Ella si scusò poi con tutti
39 jea, 3| di ritornare subito, di Leynì si affrettò ad appartarsi
40 jea, 3| po’ sorpresa di vedere di Leynì, del quale non attendeva
41 jea, 3| subito che il cavaliere di Leynì aveva un messaggio per lei
42 jea, 3| Seduto presso a lei, di Leynì cominciò a parlarle sottovoce. ~
43 jea, 3| e Chieco discorrere. Di Leynì, che abitava un quartierino
44 jea, 3| violenza non per loro ma per di Leynì. E adesso anche di Leynì,
45 jea, 3| Leynì. E adesso anche di Leynì, per le confidenze di Giovanni,
46 jea, 3| Selva diedero incarico a di Leynì di riferire al senatore
47 jea, 3| silenzio delle labbra.~ ~ ~Di Leynì non aveva tempo da perdere,
48 jea, 3| Maria si alzò, offerse a di Leynì di andare con lui.~«Lei
49 jea, 3| parlare. Lo capiva bene, di Leynì non aveva osato riferirle
50 jea, 3| aveva trovato Maria, di Leynì, il senatore e il medico,
51 tur, 1| stacca da quel gruppo. È di Leynì che sale la gradinata di
52 tur, 1| la gradinata insieme a di Leynì, si avviarono verso le persone
53 tur, 2| ripartito e che c’era invece di Leynì. Volle vederlo malgrado
54 tur, 2| amici delle catacombe. Di Leynì lo sapeva, gliene aveva
55 tur, 2| disse nulla; ma, uscito di Leynì, fece chiamare il professore.
56 tur, 3| 3-~ ~I Selva e di Leynì raggiunsero il gruppo di
57 tur, 3| dell’opera del Maestro. Di Leynì era della loro schiera;
|