Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | portato da una piena di sensi diversi che non trovavano
2 cam | tutta l'anima e tutti i sensi di lei non fossero stati
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 3 | frementi di passione e di sensi, di tutti i peccati capitali,
4 fia, 6 | invadeva cuore, pensieri e sensi. Non so quanto tempo rimanessi
5 erm, 1 | a perdere la parola ed i sensi.~Tutto veniva meno con essi
Leila
Capitolo 6 1 | del suo spirito e de' suoi sensi, il solo considerarsi nel
7 4 | vide. Massimo non aveva sensi che per il suo proprio interno.
8 4 | pareva piena di reconditi sensi:~«Lo credo!»~Massimo aveva
9 8 | lagrime sincere, pregne di sensi diversi. Vi era il senso
10 9 | cancello, aveva perduto i sensi. Le si era fatto credere,
11 13 | fisico, nella integrità dei sensi e della intelligenza, con
12 13 | poter amare coll'anima e coi sensi, vivere di amore per addormentarmi
13 13 | della sua anima e de' suoi sensi, che avrebbe vissuto di
14 13 | del cuore alla vita dei sensi. Godette il vento freddo
15 16 | nella sua mente, nei suoi sensi, il correr del treno diventava
16 17 | santificazione di questi sensi umani nel desiderio di esprimerli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, sto| della coscienza morale; i sensi non sarebbero combattuti,
18 1, cec, sto| inginocchiata non aveva più sensi né voce. Il cuore le batteva
19 1, cec, sto| delirio dello spirito e dei sensi onde il protagonista dev'
20 2, ven, asc| esaltata tutta, anima e sensi, oltre alla torbida natura
21 2, ven, asc| Luino! Colla impressione dei sensi resterebbe una impressione
22 2, ven, ven| bastano a inebriare chi ha i sensi squisiti. Allora il Finotti
23 2, ven, orr| dalla torbida poesia de' sensi che non è del tutto abbietta
24 2, ven, orr| anche nel mondo sperato dei sensi, del pensiero e dell'amore.
25 2, ven, pas| un gran vuoto e tutti i sensi tesi nell'aspettazione istintiva
26 3, sog, apr| divorante gli scese intero ai sensi. Egli vi ripugnò lungamente
27 3, sog, apr| antagonismo dello spirito e dei sensi era così violento che il
28 3, sog, apr| destino. La passione di sensi e di fantasia ispiratagli
29 3, sog, apr| le tempeste furiose dei sensi. Una così lunga tranquillità
30 3, sog, qui| luce, questo calore dei sensi, conoscer la voce dolce
31 4, mal, mis| freddo, di non aver neppur sensi in quel momento. Se la recò
32 4, mal, ine| dopo un'ebbrezza tetra di sensi, nel doloroso sdegno dell'
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | vampe calde a infiammare i sensi, a oscurare il pensiero.
34 | simile passione, fuoco di sensi più che di spirito, era
35 | perdono, per così dire, i sensi dell'amore e della fede,
36 | alle belle parole, ricca di sensi nobili in astratto, ma poi
37 | appena trascorso, avevo i sensi troppo pieni di lei. Poco
38 | più divisa da' terreni sensi,~A la mia coscienza sei
39 | principio degli imperfetti sensi corporei e che mi dà lampi
40 | comprimo in questa fede i miei sensi, e riposo.~Su argomenti
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 41 ovo, 2 | molto voluttuosi ai loro sensi democratici, la brigata
42 ovo, 3 | cuore, dal pensiero, dai sensi. Diverse forme gli lampeggiavano
43 mon, 1 | da quando ero tentato nei sensi ed ero tentato di accusar
44 mon, 1 | sentivo attratto non per i sensi che tacevano, non per l'
45 mon, 2 | caso, legata i pensieri e i sensi alla presenza di Maironi.
46 mon, 3 | frutti dorati, blandito i sensi dalla persistente aura della
47 ecl, 3 | di sovreccitargli tanto i sensi, di non essere intesa nei
48 ecl, 3 | delicati e squisiti dei sensi! Ricorse avido alla memoria
49 num, 1 | senza dolore che assopisce i sensi e travaglia lo spirito in
50 ven, 3 | con lo spirito che con i sensi, non aveva però potuto unificarsi
51 ven, 4 | obbediente ai loro mobili sensi non siasi composta e ricomposta
52 lum, 4 | misti ad impressioni dei sensi, come, insieme a qualche
53 lum, 10 | passato invano, più nei sensi che nel cuore di lui. Si
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 54 1, sog | la loro ragione ed i loro sensi cominciano a trovarsi a
55 2, pes | né in alcuno dei soliti sensi, ma in un suo particolare
56 2, pan | passerà, gli passerà.~ ~ Miti sensi, pace amica~ Tornan presto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 57 fro, 3 | chiusi e acuiti tutti i sensi nell’udito, seguendo attimi
58 tur, 1 | aveva quasi smarriti i sensi. In carrozza con l’Albacina,
59 tur, 2 | con quella muta stretta sensi e consensi trattenuti dalla
60 tur, 3 | si danno ai piaceri dei sensi. Vi dirò due cose. Intanto,
61 tur, 3 | si sforzò di ritrarsi dai sensi e dalla memoria nel centro
62 tur, 2 | operato dall’insorgere dei sensi, nella depressione centrale
Sonatine bizzarre
Capitolo 63 Sec | Bisogna dire che in amore i sensi sono tutto e che l'amore
|