Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debito 14
debitore 2
debitucci 1
debole 57
debolezza 27
debolezze 13
deboli 4
Frequenza    [«  »]
57 catte
57 chiesto
57 danaro
57 debole
57 disposto
57 diverso
57 domando
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

debole

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cef | si è confusa, il cuore è debole debole, piango di nulla, 2 cef | confusa, il cuore è debole debole, piango di nulla, m'irrito 3 cef | contatto di un povero essere debole, tentato e caduto. Sei tanto 4 ver | sordo rumor di ruote dava debole segno della vita lontana.~ 5 dev | un momento prima, tanto debole, tanto in balìa sua se avesse 6 dev | tentazioni; e invece la mano debole, la mano vile aveva scritto 7 dra | con violenza, contro una debole volontà renitente, la infinita 8 poe | nell'acqua. Sono troppo debole.~No, no soggiunse subito, 9 poe | neppur io di esser troppo debole in quel senso. Dico che 10 hye | voluto, per il bene; e la debole natura s'era sfogata abbastanza. Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
11 erm, 1 | intollerabili. Il marito, buono ma debole, non osava proteggerla a 12 erm, 2 | pensava, che vita! Emilio era debole, non sapeva proteggerla; 13 erm, 2 | mondo, presso un cuore forse debole, forse male atto a comprenderla, Leila Capitolo
14 1 | lo vituperavano come un debole perchè professava fedeltà 15 2 | alzarono in mente, con un debole moto, le parole «allora 16 3 | intelligente, era mite e debole. Nella testa di don Emanuele 17 3 | indifferenza. Lo credeva piuttosto debole che doppio, piuttosto guasto 18 6 | ipocrita, per i secondi un debole, quasi un vigliacco, per 19 8 | mercante di cavalli: «Fin, ma debole de zenoci». Molesin disprezzava 20 12 | dispregio i vinti e ogni debole. Era un dispregio astioso 21 17 | aveva trovato il cuore assai debole e che temeva per la vita.~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
22 1, cec, par| donna ama un uomo, più un debole ama un forte, più un piccolo 23 3, sog, apr| scorate, quando si sentiva debole a fronte del mondo indifferente 24 4, mal, osp| da letto entrava pure un debole chiarore. Grandi mazzi sciolti 25 4, mal, osp| padrone, rispondeva con voce debole, desolata, alle preghiere 26 4, mal, osp| sparire a fronte una luce debole, andò avanti a caso e, spinto 27 4, mal, osp| Si udì un gemito lungo, debole.~Donna Marina? disse Steinegge.~ 28 4, mal, ser| altar maggiore. Una luce debole si spandeva dagli alti finestroni 29 4, mal, mal| piano si aperse, una voce debole domandò:~Cosa c'è? Cos'è Il mistero del poeta Capitolo
30 | Significa: ecco, sono debole, ignoro, amo, erro e soffro 31 | in questo momento. Io fui debole quando Le inviai quel fiore 32 | quel fiore da Napoli e fui debole anche iersera. Devo impedirmi 33 | ne hai ristoro. Quanto è debole lo spirito umano! Non posso 34 | cadessero. Dovevo dire: quanto è debole il mio spirito. Ma solo 35 | quell'altro modo.~«Sono debole di mente, sono vano. Il 36 | mancato, pur troppo fui già debole o forse malaccorta verso 37 | nobili in astratto, ma poi debole, ingenerosa nei cimenti 38 | pur troppo sempre avuto un debole per i pasticcetti di metafisica 39 | Fairy, una povera fata così debole e stanca; ferita! -~Soffriva, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
40 ovo, 2 | sapeva coprir bene un certo debole per essa. I nobili coniugi 41 mon, 1 | pioggerellina muta, e un sentor debole di viole gli rese la visione 42 ven, 1 | era da sacrificare questa debole passione per una donna che 43 lum, 2 | levata in piedi, udì una debole voce dolce dire: «Apra un 44 lum, 4 | parlava come un forte a un debole, con una profonda vena di Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
45 1, let | scrittoio fuori del chiaror debole ch'entrava dalla finestra, 46 2, gua | pensatore, il Puttini aveva un debole per il pigro, placido e 47 2, ass | convalescenza del cuore che lo tiene debole e molle, in continuo pericolo 48 2, pan | no, non lo devi. Ti senti debole, dici. Debole te o il tuo 49 2, pan | Ti senti debole, dici. Debole te o il tuo Credo? Ragioniamo, 50 2, esü | vi si andò avvivando il debole chiaror di candele che usciva 51 2, omb | della chiesa un chiaror debole che usciva dalla finestra 52 2, omb | Luisa con voce accorata e debole, «tu hai pietà di me ma 53 3, sav | era Ester che si sentiva debole di fronte a Luisa. Poiché, Il santo Capitolo, Paragrafo
54 lac | rispose all’amica un sì così debole, così timido, che Jeanne 55 cle | Scolastica, ripeteva con voce debole: «niente, niente, niente, 56 fro, 2 | mostrandomi sensuale, egoista, debole, falso. Iddio mi richiamò 57 tur, 1 | intelligente, malato e debole.~ ~ ~Nell’accompagnare le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License