Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dammi 4
damone 1
danari 22
danaro 57
dancing 1
dandogli 1
dane 70
Frequenza    [«  »]
57 camin
57 catte
57 chiesto
57 danaro
57 debole
57 disposto
57 diverso
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

danaro

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | prepotente, a pretendere del danaro che non gli spetta, a dire 2 ros | Voglio dirti questo, che il danaro mi abbisogna e che se non 3 ros | subito, da tuo zio. Se non il danaro, una righetta o anche una 4 ros | Roma fra otto giorni, il danaro. Credi che abbia paura di 5 ros | la questione: o Cefalù o danaro. Se griderà lui griderò 6 ros | razione. Capisci? O Cefalù, o danaro.~Elena rileggeva la lettera 7 lui | cominciò a parlargli del danaro. Lao si venne voltando a 8 lui | datole da Elena circa il danaro. Ora Elena doveva aver parlato 9 lui | parlare schietto, poiché del danaro ce n'era d'avanzo e lei 10 lui | riusciva di ottenere il danaro. Adesso Elena poteva ricordargli 11 lui | che se non ottenesse il danaro mi confinerebbe a Cefalù, 12 lui | mai potuto parlare.~Questo danaro? Lo aveva? Aveva una carta? 13 lui | seccatori! Conta su, di questo danaro. Come hai concluso?~Come 14 lui | lanciato a corsa che senza il danaro mi avresti portata in Sicilia 15 lui | questione a mio zio così; o danaro, o Cefalù. Bene, siccome 16 lui | dunque vuoi dire che del danaro non hai parlato?~Elena non 17 lui | Perché ti occorreva il danaro? diss'ella.~Le rispose brutalmente 18 pro | giorni le avrebbe mandato il danaro e fatto conoscere il modo 19 voc | sdegnosa delle questioni di danaro, lei che non aveva mai mosso 20 voc | gran parte: gl'imbarazzi di danaro di suo genero, le sue pretese, 21 voc | ma tu ripetiglielo che il danaro in un modo o nell'altro 22 voc | persuade di metter fuori questo danaro, o bisogna che lo trovi 23 aff | ringraziando e non accettando il danaro offerto. Scherzò sulla predica 24 aff | polka per questo benedetto danaro, scherzò sulla prodigalità 25 aff | Giulia alla restituzione del danaro e al risarcimento dei danni 26 aff | Giulia potesse trovare il danaro necessario. Lo si diceva 27 aff | Clenezzi sospirò Elena, se il danaro potesse tutto! Basta, poniamo 28 aff | ribrezzo del marito, lordo di danaro altrui. E poi pareva che 29 aff | lo zio Lao, accettando il danaro prima rifiutato, sollecitandone 30 aff | cuore. Ora no: ora quel danaro altrui glielo rendeva immondo. 31 aff | incominciava promettendo il danaro fra tre giorni per mezzo 32 aff | possibile perch'io non avessi il danaro, capisci? Ho dovuto dare 33 aff | sa dove si va. Affogo nel danaro, capisci? Ma bisogna voler 34 cef | lasciò, partendo, pochissimo danaro. Appena partito lui, scopersi 35 cef | famiglia, per avere del danaro che gli fu ricusato, e poté 36 cef | ogni caso bisognerà che il danaro sia spedito a Lei, che Lei 37 cef | occorre che porti questo danaro. Mio zio è appena convalescente 38 cef | pagamento e che aspetterebbe il danaro sino al 15 aprile. Ora Clenezzi 39 seg | avete scritto che volete il danaro al 31 marzo? È il 31 marzo 40 bat | in pegno, ne aveva fatto danaro. Ora il fatto era venuto 41 bat | ch'io vada in America. Del danaro e liberarvi, mandarmi a 42 poe | conto provvedersi laggiù; e danaro ne avremo. A ogni modo, Leila Capitolo
43 4 | madre le avesse chiesto danaro ne avrebbe mandato anche 44 6 | necessario di collocar bene quel danaro. Lo disse a don Aurelio 45 6 | che avessero bisogno di danaro, pratiche con notai, contratti; 46 8 | pochi mesi quanto poteva, danaro, titoli, gioie, tutto ciò 47 11 | per un'opera benefica del danaro che gli costava questo nipote, 48 15 | e voleva darle subito il danaro.~«Faremo i conti dopo» disse Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
49 ovo, 2 | largheggiavano con lui di danaro per i poveri. La signora 50 num, 4 | mamma per mio zio Ribera. Danaro non ce n'era, dice lei. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
51 2, ore | sappilo bene! Io disprezzo il danaro della nonna quanto il danaro 52 2, ore | danaro della nonna quanto il danaro del Governo: e siccome questa Il santo Capitolo, Paragrafo
53 tur, 3 | famigliari, per la noncuranza del danaro. «Mi divertite!»~E soggiunse, 54 tur, 3 | non cacciano le mani nel danaro dello Stato, che si credono Sonatine bizzarre Capitolo
55 Nita | apprezza sopratutto il danaro; perciò non grida tutta 56 Nita | alto mani rapaci adunghiar danaro non dovuto ad esse. Allora 57 Nita | cupidigie disoneste del danaro e le corruzioni dei nostri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License