Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 2, ven, not| raccomando il mio Momolo e la mia Catte. Son vecchietti, povere
2 2, ven, not| Tiratemeli su. A proposito, Catte, dov'è quella ragazza? Non
3 2, ven, not| stava dietro la vecchia Catte? No, ell'aspettava che la
4 2, ven, sal| contessa Fosca la sua fedele Catte, versandole il caffè in
5 2, ven, sal| vecchia. Questa è la secchia (Catte accennò alla tazza) e questo
6 2, ven, sal| tazza) e questo è il pozzo (Catte accennò il bricco). Oh che
7 2, ven, sal| bocca aperta, guardando Catte. Poi si strinse nelle spalle.~
8 2, ven, sal| capisci? Vai alla Sensa?~Catte andò a pigliar la parrucca
9 2, ven, sal| di baccalà, ciò soggiunse Catte fra i denti, chiudendo l'
10 2, ven, sal| voleano le nari maligne di Catte per coglierlo ancora.~In
11 2, ven, sal| inattese rivelazioni di Catte, comparve Nepo.~Sua madre
12 2, ven, sal| fiato tutta la storia di Catte, tenendo indietro il più
13 2, ven, asc| dietro a lei Giovanna e Catte; poi, a rispettosa distanza,
14 2, ven, asc| cercando Marina. Trova Catte inginocchiata presso alla
15 2, ven, int| corridoi. Allora chiamava Catte, chiamava Momolo. Catte
16 2, ven, int| Catte, chiamava Momolo. Catte era già pratica d'ogni buco
17 2, ven, int| bisognava sentire e veder Catte, riconoscere che cinque
18 2, ven, int| bisbigli non piacevano; ma Catte sosteneva che a nu, poarini,
19 2, ven, int| uditi neppure dall'aria. Catte ne aveva parlato lungamente
20 2, ven, int| gran scichèssa in generale. Catte le aveva rappresentata la
21 2, ven, int| buttato via. Oh che süra Catte! Cosa dice Momolo? Che si
22 2, ven, int| altri. È chiara, neh, süra Catte? Come questo caffè, vecia.~
23 2, ven, int| Come questo caffè, vecia.~Catte aveva poi dei colloqui intimi
24 2, ven, int| facevano insieme. Donna Catte~ ~Picoleta ma furbeta~ ~
25 2, ven, int| accomodati e cuciti da Catte a modo suo, erano porti
26 2, ven, int| una cosina ghiotta che Catte offerse alla contessa con
27 2, ven, int| alzò gli occhi in viso a Catte, la guardò un poco e disse
28 2, ven, ven| uscio si aperse, e comparve Catte recando la tabacchiera di
29 2, ven, ven| stè a secar co se parla!~Catte posò la tabacchiera sopra
30 2, ven, ven| la tabacchiera posata da Catte e seguì la contessa. Quando
31 2, ven, pas| servire un secondo pranzo. Catte aveva toccato una ramanzina
32 2, ven, pas| si fermò per l'entrata di Catte.~Oh, per amor di Dio esclamò
33 2, ven, pas| mormorò la povera innocente Catte, e ritirò per la porta la
34 2, ven, pas| casa Salvador, congedava Catte così:~No la me piase gnente,
35 2, ven, pas| Lo dice anche la signora Catte, povera signora Catte, che
36 2, ven, pas| signora Catte, povera signora Catte, che di cameriere come me
37 4, mal, so| signora mamma, la signora Catte, un signore vecchio di Venezia,
38 4, mal, so| piano, ne spuntò il naso di Catte.~La contessa Fosca e Nepo
39 4, mal, so| due che scambiarono con Catte poche parole sommesse. Catte
40 4, mal, so| Catte poche parole sommesse. Catte si ritirò, l'uscio fu chiuso;
41 4, mal, so| posso più. E tu chiamami Catte, benedetto. Zorzi diss'ella
42 4, mal, so| ne fu andato in cerca di Catte guardate di cavarci qualche
43 4, mal, mis| casa, oltre a Giovanna?~Catte, intanto rispose la contessa.~
44 4, mal, mis| qualcuno nell'ombra. Era Catte.~Ah, è qui, marchesina.
45 4, mal, mis| Nepo. Intanto hai sentito Catte, come li ha visti tornare
46 4, mal, mis| Nepo trovò in galleria Catte a chiacchierare con l'avvocato
47 4, mal, mis| col Vezza che fumavano. Catte, veduto il padrone, se la
48 4, mal, osp| dietro, dal fondo, la voce di Catte. Fanny si mise a singhiozzare,
49 4, mal, osp| scambiò parole veementi con Catte. Una porta lontana s'aperse,
50 4, mal, osp| lasciato lì quel lume? disse Catte che veniva dal lato opposto
51 4, mal, osp| lume sul primo scalino. Catte e la contessa Fosca passarono,
52 4, mal, osp| corridoio, la vide entrare con Catte nella camera del conte.
53 4, mal, osp| incontrò Fanny che scendeva con Catte singhiozzando, ripetendo:~
54 4, mal, osp| Andrete, andrete rispondeva Catte ma pazienza, benedetta.
55 4, mal, osp| Madre santa, che vita! disse Catte a Steinegge, che stringendosi
56 4, mal, osp| Subito, Eccellenza! rispose Catte, e scese in fretta, trascinando
57 4, mal, osp| lasciato dissuadere subito.~Catte venne a pregare il commendatore
|