Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camicia 19
camicie 5
camilli 1
camin 57
camina 1
caminetto 14
caminiera 4
Frequenza    [«  »]
57 benchè
57 brescia
57 cadde
57 camin
57 catte
57 chiesto
57 danaro
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

camin

Leila
   Capitolo
1 1| Girolamo e dalla signora Chiara Camin, che si facevano chiamare 2 1| si facevano chiamare da Camin. Il sior Momi era un volgare 3 1| Trento, vicino di casa dei Camin, aveva incominciato a innamorarsi 4 1| castagno antico, della famiglia Camin, della necessità di tener 5 1| Montanina, c'era la signorina da Camin. Massimo sulla fede di Andrea 6 1| e non col suo vero nome, Camin. Lelia stessa si credeva 7 1| Lelia stessa si credeva da Camin. Massimo non l'aveva veduta 8 1| nelle mani del sior Momi Camin, il padre di Lelia, oppure, 9 3| scrive che la signora da Camin è venuta a sapere come si 10 5| sapere che la signorina Lelia Camin è erede universale e che 11 5| sottoscritto Girolamo da Camin, contenente condoglianze, 12 7| nessuno perchè il signor da Camin è partito stamattina col 13 8| il ragioniere Girolamo Camin, il dottor Francesco Molesin 14 8| Gorlago, governante del Camin, arrivati insieme ad Arsiero 15 8| Montanina.~Il ragioniere Camin, che si faceva chiamare 16 8| che si faceva chiamare da Camin in onore della celebre famiglia 17 8| governava. Da giovine, Momi Camin era stato ascritto al partito 18 8| rispettosamente il cappello. Camin se lo toccò pure, ma in 19 8| maschera d'insulsaggine. Momi Camin pareva un insulso timido 20 8| notizie della signorina Camin da comunicare all'amico 21 8| modo d'informare la signora Camin, che faceva dire molte messe 22 8| su due piedi, in casa Camin, presente la Carolina che 23 8| el cason.»~Si alzò anche Camin ma battendo e ribattendo 24 8| discendere.~«Ohe» le disse Camin con un fare da padrone duro, « 25 8| Verso le undici l'ottimo Camin, dopo una breve conferenza, 26 8| conoscesse la signorina Camin, quella che stava col vecchio 27 8| il suo testamento, Momi Camin alla Montanina...~«Fin che 28 8| ripeterebbe certo e il signor Camin o da Camin doveva pensare 29 8| certo e il signor Camin o da Camin doveva pensare al riparo 30 8| avrebbero posto in guardia Camin contro donna Fedele e preparata, 31 8| quelle circostanze, il signor Camin essendosi impensatamente 32 8| conoscere alla pia signora Camin, e quindi agli ecclesiastici 33 8| le belle cose che Momi Camin potrebbe fare se trovasse 34 9| Aosta. Chi sa se il signor Camin avrebbe permesso a sua figlia 35 9| scrisse, per proprio conto, a Camin. Il custode portò la lettera 36 9| riferì che il signor da Camin era atteso per la mattina 37 10| cento.»~«O'l d'un!» esclamò Camin, con un'altra risatina grottesca.~« 38 10| da del cognome.~ «Sentì, Camin. Intanto ve aviso che go 39 10| Femo el sette» disse Camin.~La conversazione, per quel 40 10| ogni costo la signorina Camin alla influenza funesta della 41 10| intenzioni del signor da Camin verso la sua chiesa e i 42 10| domestica del signor da Camin, se non si toglieva di mezzo 43 11| equità verso la signorina da Camin. Anzi un giorno le sarò 44 12| recarvisi. Aveva scritto a Camin pregando che Lelia le fosse 45 12| relazione colla signorina da Camin. Don Emanuele voleva ch' 46 12| chiedere alla signorina da Camin e a lei. Il solo accenno 47 12| Fantuzzo e la signorina da Camin. A ogni due parole dell' 48 12| potrà recarsi alla villa da Camin. Si conosceranno meglio, 49 12| la governante del signor Camin. Non sapeva come chiederne 50 12| amabile parlandole dei vecchi Camin, di un vecchio prete che 51 12| esageratamente severi. Il signor da Camin era stato sfortunato negli 52 14| Padova, nascosta in casa Camin. La continuata tresca, per 53 14| indubbiamente un matrimonio Camin Alberti. Per fortuna Lelia 54 14| convenienza di passare da casa Camin, per un riguardo a suo padre. 55 14| che si separava dal signor Camin. È necessario che la signorina 56 16| domandare al signor da Camin la mano di sua figlia per 57 16| indirizzo: «Signor Gerolamo da Camin. — Velo d'Astico (Vicenza).»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License