Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
brennersee 1
brenta 2
brera 4
brescia 57
bresciano 5
breton 1
breva 14
Frequenza    [«  »]
57 arrivare
57 averlo
57 benchè
57 brescia
57 cadde
57 camin
57 catte
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

brescia

Leila
   Capitolo
1 15 | gridò nel caffè:~«Verona, Brescia, Milano!»~La siora Bettina Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
2 caf, 2 | tutta nella provincia di Brescia, era amministrata da un 3 caf, 2 | insistesse per attirare Maironi a Brescia, tanto più si renderebbe 4 caf, 2 | cossa xela», intendendo Brescia. La seconda volta era stata 5 caf, 2 | poderi, di andar a vivere a Brescia, in casa di Maironi: «E 6 caf, 2 | fondi, e di trasferirsi a Brescia. Aveva in pari tempo intrapreso 7 caf, 3 | dell'archivio municipale di Brescia. Si rivolgeva, per averle, 8 caf, 3 | facesse gite frequenti a Brescia; non possedeva egli grandi 9 caf, 3 | pigliò le mosse appunto da Brescia, dalle condizioni politiche 10 caf, 3 | senza dubbio, l'elezione di Brescia poteva pesar molto sulla 11 caf, 3 | Non è per la questione di Brescia» diss'egli «è perché ho 12 num, 1 | richiami onde l'agente di Brescia, sobillato dalla marchesa 13 num, 1 | voleva saperne di andare a Brescia. Meditava un viaggio in 14 num, 1 | con piegare e partì per Brescia. Aveva scritto, dopo la 15 num, 1 | inesplicabile. L'altra notte, a Brescia, mi sono svegliato di soprassalto 16 num, 2 | ex-sindaco, ex-clericale? È a Brescia? Ci lavora per noi?»~Udito 17 num, 2 | genero era infatti andato a Brescia, ma per affari suoi e non 18 num, 2 | Gonnelli. «Una Vittoria di Brescia! Capperi, non sarebbe piccola 19 num, 3 | senato, di trasferirsi a Brescia, di viverci quietamente 20 num, 3 | genero per la elezione di Brescia. Siccome Jeanne, udito questo, 21 num, 3 | Io tengo alla elezione di Brescia.»~Jeanne non rispose. L' 22 num, 3 | perché non lo vedi qui? È a Brescia per affari. È una cosa accettata, 23 num, 4 | più di due anni. Venne da Brescia un incaricato di mia nonna, 24 ven, 1 | pensieri. Faceva molto caldo. A Brescia Piero offerse una bevanda, 25 ven, 1 | scritto e telegrafato a Brescia supplicandolo di lavorare 26 ven, 1 | neppure voleva fermarsi a Brescia fra un treno e l'altro. 27 ven, 2 | in campo le elezioni di Brescia e provando un gran desiderio 28 ven, 2 | E passò all'argomento Brescia. Aveva Piero fatto qualche 29 ven, 2 | lettere rimandategli da Brescia durante il suo soggiorno 30 ven, 2 | non senza malignità. «A Brescia?»~«Eh no, no! A cossa xelo, 31 ven, 5 | discorso all'elezione di Brescia, andata bene per il Governo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
32 1, ris | Padova, e benché abitasse a Brescia da quasi mezzo secolo, il 33 1, let | parrocchia della Cattedrale in Brescia come mio figlio.~Lascio 34 1, let | Lascio al mio agente di Brescia signor Grisi, se si troverà 35 1, let | celebrata nella Cattedrale di Brescia una messa quotidiana finché 36 2, art | sala del Palazzo Maironi a Brescia. Dieci giorni dopo la perquisizione, 37 2, art | carrozza dell'I. R. Delegato di Brescia, del quale era ospite da 38 2, art | Brianza. No, da Verona a Brescia per la Brianza non c'era 39 2, art | disse nulla. Il Delegato di Brescia l'aveva tastata un'altra 40 2, art | di morte dai liberali di Brescia, aveva preso delle rispettose 41 2, ass | all'insaputa di tutti, per Brescia, presentarsi alla marchesa 42 2, gio | rivolga al mio agente di Brescia.»~«Scusi, signora marchesa; 43 2, pan | della signora marchesa in Brescia.» «E se non potesse andare 44 2, pan | se non potesse andare a Brescia?» Qui il signor Bellini 45 2, pan | arrivato il 15 stesso, da Brescia. Probabilmente aveva recati 46 2, pan | procuratore si presenterà a Brescia, il pagamento non potrà 47 2, pan | pranzo dato da tua nonna a Brescia e io non potevo assolutamente Il santo Capitolo, Paragrafo
48 lac | Questo don Clemente è di Brescia.»~Allora Jeanne, presa da 49 not | faccio complimenti. Tu sei di Brescia, eh? Bene, io sono di Bergamo. 50 not | un tale Piero Maironi, di Brescia. Ell’avrà udito nominare 51 not | spavento! Mi ricordo! A Brescia la chiamavano la marchesa 52 not | Siccome aveva conosciuto me a Brescia una volta che ci andai per 53 fro, 2 | egli parlasse.~«Maironi di Bresciadisse l’Abate, con la 54 fro, 3 | Padre foresterario? – Di Brescia. – E questo giovine si chiamava 55 tur, 1 | Papa, non è stato vescovo a Brescia?»~Guarnacci sorrise di un 56 tur, 1 | era mai stato vescovo a Brescia, aveva coperto due sedi 57 tur, 3 | dalla Corte d’Assise di Brescia per mancato servizio di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License