Leila
Capitolo 1 1 | pranzo, colla cameriera. Benchè fosse impaziente di udirne
2 1 | di un'afflizione sincera, benchè la sua mente fosse tanto
3 1 | esercitare la professione benchè avesse ormai compiuto e
4 1 | sua figliuola di adozione, benchè non fossero intervenuti
5 2 | ombrellino in mano, chiuso benchè il sole ardesse già la stradicciuola
6 2 | Neppure lo credeva innamorato, benchè non l'avrebbe potuto giurare.
7 2 | consigliarlo bene. E donna Fedele, benchè non frequentasse la Montanina,
8 2 | ritorno al villino. Congedò, benchè mortalmente stanca, la ragazza
9 2 | prenderne cura ella stessa, benchè non sapesse, povera ragazza,
10 3 | latino e greco in Seminario, benchè di greco non sapesse. Non
11 3 | avrebbe giurato donna Fedele benchè non ne sapesse niente, benchè
12 3 | benchè non ne sapesse niente, benchè fosse venuta per sapere
13 4 | proteggere tanto Massimo, benchè non avrebbe saputo spiegarne
14 4 | proposito di non rinunciare benchè fosse tardi, alla passeggiata
15 4 | impallidire sotto il colpo, benchè si sforzasse di parere impassibile,
16 4 | alquanto il signor Marcello, benchè gli pesasse sul cuore che
17 6 | retrivo. L'uomo politico, benchè lontano dalle idee religiose,
18 6 | avevamo discorso insieme, e, benchè non abbiamo le stesse opinioni,
19 7 | fissare la sedia vuota. Benchè fossero quasi le nove, benchè
20 7 | Benchè fossero quasi le nove, benchè il cielo si andasse annuvolando,
21 8 | Carolina era una difficoltà benchè quelle brave persone si
22 8 | persone. Il dottor Molesin, benchè sbalordito dalla bomba della
23 14 | Il povero don Emanuele, benchè si credesse onorare debitamente
24 15 | bagaglio nella terza classe benchè avesse un biglietto di prima
25 17 | religione del collegio, benchè non mi fosse simpatica,
26 17 | Lelia confessò a se stessa. Benchè avesse passato la notte
27 17 | e i sacrifici che impone benchè l'autorità militare sia
Il mistero del poeta
Capitolo 28 | riportai commozione e spavento benchè fosse un lieto presagio;
29 | ma netta sino al fondo. Benchè non me lo dicesse, trovava
30 | Però stava già meglio. Benchè mi aspettassi la parola «
31 | volevo dare importanza a ciò, benchè forse non vi fossi indifferente;
32 | incontro così tardo e breve. Benchè io non creda alla stabilità
33 | me di far soffrire Lei, benchè Iddio sa che non vorrei
34 | di sapere dove abitava, benchè l'appellativo di «piccola
35 | nel romanzo e in Omero. Benchè sapessi pochissimo di greco,
36 | me; ma non me ne curai, benchè sentissi un'ostilità sorda
37 | poi - prenda mio fratello, benchè noi siamo molto diversi!~
38 | Mi credo in dovere, benchè spossata a morte, di soggiungere
39 | anche distintamente per sè, benchè non s'intenda come. Noi
40 | preso col professor Topler, benchè avesse detto ben chiaro
41 | scrivo per dirti che ti amo, benchè avrei tanti volumi da riempire
42 | comprese subito il concetto benchè avesse bisogno di qualche
43 | sofferto di questa cavalcata, benchè non lo volesse ammettere.
44 | risoluzione che avrebbe mantenuta, benchè a malincuore, anche contro
45 | giudicarla una merciaiuola benchè fosse elegante assai; rideva
46 | rottura delle nostre nozze, benchè io gli dicessi che tu sai
47 | a Triberg o a Stuttgart; benchè immaginando il giorno dopo,
48 | coupè che trovai aperto, benchè vi fossero due signori e
49 | e proprio senso altresì, benchè intermittente; con un senso
50 | singolari che mi vengono, benchè non comprenda come li operi
51 | tuttavia un'impronta personale benchè alquanto mutata; ha, voglio
52 | ecco quindi il suo perdono benchè non tanto sollecito e sereno
53 | essere infedele a Violet benchè il cuore non vi avrebbe
54 | amici. Replicai subito, benchè colpito al cuore, che poteva
Sonatine bizzarre
Capitolo 55 Orsi| un animale ragionevole, benchè forse lo potrebbe diventare.
56 Sec | costoro sono di ghiaccio, benchè si senta tutto il loro sangue
57 Risp| questione che pare speciale, benchè vi poggi su l'universo,
|