Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Come tremano tutti, questi poveri fiori nell'erba! E quegli
2 lui | ringraziamenti a nome de' suoi poveri. Egli sperava poi sempre
3 voc | ne rincresce per i miei poveri amici che ne soffriranno
4 cef | filosofia e della scienza, quei poveri asiatici stanno ancora nell'
5 cef | interesse politico, per quei poveri grandi cuori che tanto fanno
6 dra | osservò il cappellano. Vino da poveri sacerdoti. La capirà in
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 5 | aveva visto prodigare oro ai poveri come un principe e parole
8 erm, 1 | Waverley e Ivanhoe, tre poveri vecchi libri della sottile
9 erm, 1 | biblioteca di casa, tre poveri vecchi libri immortali che
Leila
Capitolo 10 1 | poteva lasciare il suo ai poveri. Le piaceva giustificare
11 2 | cose! Congedati con bontà i poveri, riprendeva a pennelleggiare
12 2 | lui nelle povere mura, nei poveri vecchi arredi che gli suggerivano
13 3 | slabbrata, intingendovi poveri avanzi di pane del giorno
14 3 | non amava nè stimava i poveri. I peccati più gravi e scandalosi
15 3 | loro. Quando soccorreva i poveri la sua mano sinistra non
16 4 | da visite a malati e a poveri, dalla corrispondenza, da
17 4 | gruzzoli di sussidi mensili a poveri. Il malinconico sussurro
18 8 | la chiesa, generoso per i poveri; mentre se per disgrazia,
19 8 | vantaggiosa per la chiesa e per i poveri della parrocchia. Non credeva
20 10 | verso la sua chiesa e i suoi poveri. I bisogni dell'una e degli
21 12 | contenta di soccorrere i poveri da lontano ma da vicino
22 17 | gentile memoria di altri poveri morti, santificazione di
23 17 | di Lazzaro, consente ai poveri cuori umani la parola, sulle
24 17 | signora» diss'ella «per i Suoi poveri.»~Il piroscafo non era ancora
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 1, cec, pae| amore, difendersi così, come poveri uccellini prigionieri, a
26 1, cec, con| gerla e da zappa. Siamo poveri alfabeti di campagna diceva
27 2, ven, pas| vado a ballare a Bellagio. Poveri myosotis! Chi se ne ricorda?
28 3, sog, apr| di queste virtù dei suoi poveri contadini punto democratici;
29 3, sog, apr| ricevuto cento lire per i poveri.~Steinegge scherzò su questo
30 4, mal, ser| Trost, l'ultimo conforto dei poveri e degli afflitti. Questo
31 4, mal, ser| voce di grossi legati ai poveri del paese. Il capitano,
32 4, mal, ser| abbandonò senza difesa i suoi poveri fiori.~Steinegge era impaziente
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | raccolsi ad uno ad uno i poveri petali dispersi. Ella mi
34 | ella.~- A proposito, quei poveri Steele! - esclamai per cambiar
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 ovo, 2 | con lui di danaro per i poveri. La signora gli aveva anche
36 mon, 2 | celando il fuoco del viso.~«Poveri fratucci!» esclamò Dessalle
37 mon, 3 | trattate i protestanti e quei poveri liberali che vorrebbero
38 ven, 1 | il dottore aveva trovato poveri di globuli rossi l'uno e
39 tra, 1 | solamente di dare il mio ai poveri non a caso, di darlo secondo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 40 1, pas | niente del loro destino. «Poveri ragazzi», pensò. «Chi sa
41 1, pas | Vi ho accolto così male, poveri figliuoli, quando siete
42 1, let | sarebbe stata rubata ai poveri. Egli era bambino, allora,
43 2, son | ornar la sua casa, per i poveri e per sé. Tutte le stanze
44 2, esü | mani, scotendo quei due poveri riccioloni neri, che ci
Il santo
Capitolo, Paragrafo 45 fro, 3 | Tante volte aveva dato ai poveri anche quel magro vitto del
46 san, 1 | infermi, tu lavori per i poveri, tu conforti, tu istruisci.
47 san, 1 | ella si occupasse tanto de’ poveri, s’irritava di questa novità
48 san, 3 | sorella si occupi di visitare poveri, né di proteggere ragazze,
49 tur, 1 | iniziatori. Predicate a ricchi e poveri, con la parola e con l’esempio,
50 tur, 2 | avere, sieno ricchi, sieno poveri, la carità che ammonisce,
51 tur, 2 | effettiva povertà, vivano poveri per obbligo come per obbligo
52 tur, 2 | scandaloso che visitasse i poveri nelle loro case. È lo spirito
53 tur, 3 | al povero lettuccio, ai poveri arredi, ai pochi libri,
54 tur, 3 | istanti, rispose:~«Siate poveri, vivete da poveri, siate
55 tur, 3 | Siate poveri, vivete da poveri, siate perfetti, non compiacetevi
Sonatine bizzarre
Capitolo 56 Pasc | curato, non visitavano che poveri e malati, beneficando largamente.
|