grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | 6. La signora Fiamma.~ ~Cortis arrivò a Lugano
2 fia | madre, la signora Leonora Fiamma, gli aveva scritto che abitavano
3 fia | venne ad aprire.~La signora Fiamma? diss'egli.~Sì, signore.~
4 fia | così sofferente!~La signora Fiamma pronunciò queste ultime
5 fia | nome della signora Leonora Fiamma, pittrice di camera di S.
6 fia | Cosa cerca?~Questa signora Fiamma? rispose Cortis. Andate
7 fia | quando disse Questa signora Fiamma esprimevano piuttosto fastidio
8 fia | questo scritto della signora Fiamma:~Sua madre è troppo agitata
9 fia | qual è?~Sì, è la signora Fiamma o l'altra?~Ah! La signora
10 fia | l'altra?~Ah! La signora Fiamma.~E l'altra? Come va che
11 fia | rettorica scritta della signora Fiamma, gli si affacciava ora più
12 fia | diss'egli. Ha proprio nome Fiamma, o no?~Barbara lo guardò
13 fia | si spalancò e la signora Fiamma, scapigliata, con le vesti
14 fia | voi mi vedeste.~La signora Fiamma tacque un momento, poi disse
15 bat | gravi di prima. Guardava la fiamma della candela tremare ed
16 poe | Ella lo guardò con quella fiamma scura che aveva sempre negli
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 17 sch | sei e mi divora la molle fiamma.~Ti scongiuro, ti scongiuro,
18 sch | quando scura, muta sarà la fiamma che divora il mio petto,
19 sch | poeta, vorrei un'azzurra fiamma di alcool per il mio thè,
Leila
Capitolo 20 1 | tavolo del figliuolo.~La fiamma silenziosa pareva vivere
21 4 | aveva fatto bene. Una fugace fiamma salì al volto pallido di
22 13 | più.»~A questo punto una fiamma corse il sangue di Lelia,
23 14 | ma solo passando per la fiamma o, meglio ancora, per la
24 16 | venuto più e più mutando. La fiamma ardente dei primi momenti
25 16 | inenarrabili. Presto la fiamma dell'anima gli era venuta
26 16 | occhi di Lelia la solita fiamma, oscura della divina oscurità
27 16 | oscurità che eccede la luce. La fiamma si spense mentr'ella disse:~«
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 28 1, cec, pal| tramonto e brilla d'una sola fiamma quando il vento meridiano
29 1, cec, sto| obeso, a cui bruci senza fiamma nel cervello aperto del
30 1, cec, sto| vecchia pipa rotta ha avuto fiamma e avrà: intanto io Vi consiglio
31 1, cec, sto| cosa viva nella camera. La fiamma aveva delle strane inquietudini,
32 3, sog, apr| le ciglia aggrottate; una fiamma sola gl'infocava il collo
33 3, sog, apr| Edith, sicuro, in questa fiamma, dal fango ignobile!~Passava,
34 4, mal, so| alla contessa Fosca, antica fiamma, aveva modi quando burberi,
35 4, mal, ser| chiesa muta e persino la fiamma austera della lampada le
36 4, mal, mal| tristezza? Non abbassa la fiamma della vita? Ella mi darebbe
Il mistero del poeta
Capitolo 37 | apparenze, la mia antica fiamma. Credo che avesse nell'oscuro
38 | sfavillante di riso, mentre una fiamma correva le guance di questa.~-
39 | Voglio essere una nuova fiamma in te per le opere del bene
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 ovo, 3 | stringendo il pugno, sulla fiamma. Si guardò le grandi macchie
41 ovo, 3 | animando della propria sua fiamma la donna da lui uscita e
42 mon, 1 | di ogni baleno, di ogni fiamma, di ogni ombra dello spirito,
43 mon, 2 | indietro era impossibile.~Una fiamma gli divampò in cuore. Così,
44 caf, 1 | declinante. In quella cupida fiamma il tedio, il malessere e
45 num, 3 | artefice come favilla in fiamma e nel faticoso congiungimento
46 ven, 4 | pareva dire: «Riconosco la fiamma degli occhi tuoi, un giorno
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 47 2, esü | teneva gli occhi fissi alla fiamma. Una voce mormorò:~«Si muove».~
48 2, fan | non si potesse veder la fiamma; di prendere un volume di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 49 cle | ritrasse spaventato, tutto una fiamma in viso.~«E non edificheremo
50 cle | conoscersi, per tener viva la fiamma dell’idea. È questo che
51 not | preghiera. Come piccola fiamma inutilmente apposta ad un
52 not | avevano quegli occhi una fiamma nera? No, no, adesso non
53 san, 3 | il camino, batte, celeste fiamma, sulla pietra senza cenere
54 san, 3 | subito tacque, tutto una fiamma nel viso. Benedetto credette
55 tur, 2 | gli occhi nel vuoto, la fiamma della lucernina a petrolio
56 tur, 3 | almeno per qualche anno.»~Una fiamma salì al viso di Benedetto,
|