Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | amaro non fosse finalmente vuoto, se prima di morire non
2 aff | invisibile uscita. Restava un vuoto, un buio; e come gli occhi
3 pas | discorso di lei, guardava nel vuoto con gli occhi spenti, immobili.~
4 cam | porgevano avanti verso il gran vuoto. La contessa Tarquinia,
5 cam | Camera. Il corridoio era vuoto, silenzioso. Si fermò un
6 poe | a sorridergli.~Trovarono vuoto il viale di carpini; gli
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 3 | come un cane che azzanna a vuoto, dicendo sottovoce: Asino!.
8 erm, 2 | piangere vicino a sé nel vuoto. Aperse la romanza per dar
Leila
Capitolo 9 4 | seduto, cogli occhi al leggio vuoto e le mani abbandonate sulle
10 6 | persuadere. Ho fatto il vuoto intorno a me. Ella non può
11 10 | Il salone era tuttavia vuoto e muto. Vi entrò Giovanni
12 12 | che non lo aprisse perchè vuoto.~«Sarebbe stata una benedizione»
13 16 | piccolo ingresso, scuro e vuoto, vi si fermò, non udendo
14 17 | perchè avevo paura del vuoto. Ella ricorderà forse la
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pae| protendeva tuttavia nel vuoto come una lama dentata in
16 1, cec, cec| un libertino depurato nel vuoto! Quanto al pericolo che
17 1, cec, sto| casta venerabile. Cadute a vuoto le loro parole, ruppero
18 1, cec, sto| in piedi, guardando nel vuoto. La divina musica vibrava
19 1, cec, sto| Cacciò ancora la mano nel vuoto che si apriva sopra il piano
20 2, ven, not| gittarsi sul seggiolone rimasto vuoto, vi si dondolò con le braccia
21 2, ven, ven| groppo di collera e lo lasciò vuoto, tranquillo.~Vi è passata,
22 2, ven, pas| la impressione di un gran vuoto e tutti i sensi tesi nell'
23 3, sog, apr| avere in sé qualche cosa di vuoto, persino, di triste forse,
24 3, sog, apr| fermo un elegante calesse vuoto. Uno staffiere teneva aperto
25 3, sog, qui| era intorpidita, il cuore vuoto e senza eco. Qualcuno gliel'
26 4, mal, so| stamattina con la cavalla, vuoto, alle 10. Trovarmi vuoto
27 4, mal, so| vuoto, alle 10. Trovarmi vuoto a quest'ora, magari, è una
28 4, mal, so| all'ala destra del Palazzo. Vuoto e silenzio. Oltrepassò il
29 4, mal, osp| avere un piede proteso nel vuoto.~Un'amara energia gli corse
30 4, mal, osp| vertiginosa di scendere in un gran vuoto senza fondo, desiderava
31 4, mal, osp| il cuore della casa tace, vuoto di vita e un'agitazione
32 4, mal, mal| spalla. Il corridoio era vuoto. Si fermarono incerti, aspettando
33 4, mal, ama| poi che il salotto rimase vuoto e venne sulla porta dell'
Il mistero del poeta
Capitolo 34 | avevano unita si stringevano a vuoto come in delirio. Io le raccolsi,
35 | fortuna di trovare un coupè vuoto. Regaliamo loro cinque preziosi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 36 ovo, 3 | cader senza eco nel mistero vuoto e sordo, giunse le mani,
37 ecl, 3 | piccolo trotto. Il landau è vuoto, il romano antico scende
38 caf, 2 | senso del silenzio, del vuoto presente lo richiamava alla
39 num, 4 | era, dice lei. Lo credette vuoto e lo tenne anche per memoria
40 ven, 1 | preso posto in un coupé vuoto; ma prima della partenza
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 1, bar | che la sua barca riportava vuoto dalla casa d'Oria alla cantina
42 2, son | accigliato col suo annaffiatoio vuoto per andare nel giardinetto
43 2, art | conteneva che un fodero vuoto. Luisa si trasse nell'ombra
44 2, art | cassetti furono aperti; uno era vuoto, l'altro conteneva delle
45 2, gio | viaggio sul sedile rimasto vuoto; nessun altro viaggiatore
46 2, pan | tutti entusiasti malgrado il vuoto dello stomaco. Tutti meno
47 2, fug | San Mamette con un fiasco vuoto. Vista, tra il fosco e il
Il santo
Capitolo, Paragrafo 48 fro, 3 | davanti a lei silenzio e vuoto. Ell’andava per vie ignote
49 san, 3 | giù, in un attimo tutto è vuoto intorno ai Selva e a tre
50 let | addirittura, il piede, nel vuoto. Padre, padre mio, mi apra
51 tur, 2 | immobile, fissi gli occhi nel vuoto, la fiamma della lucernina
52 jea, 1 | ferroviere «che il fiasco è vuoto e noi si ha sete ancora.»~ ~
Sonatine bizzarre
Capitolo 53 Nota | libretto, lo troveranno vuoto.~Antonio Fogazzaro~~ ~
54 Nita | guardano in giro un gran vuoto e quindi una ressa, un disordine
55 Pr | con gli occhi fissi nel vuoto, si preme sulle labbra il
|